Polestar riduce dell’8% le emissioni di CO2 su ogni auto prodotta
Polestar sulla buona strada per il suo obiettivo climatico di dimezzare le emissioni entro il 2030
Polestar ha annunciato di aver ridotto nel 2022 dell’8 per cento le emissioni di CO2 su ogni auto prodotta rispetto a quanto avvenuto nel 2021. Il tutto tra l’altro è avvenuto proprio in un anno in cui il produttore automobilistico svedese che fa parte del gruppo Geely ha visto aumentare le sue consegne dell’80 per cento rispetto all’anno precedente con 51.500 unità che sono state consegnate ai suoi clienti a livello globale.
Nel 2022 su ogni auto prodotta Polestar ha ridotto le emissioni dell’8%
Dal 2020 le emissioni relative ad ogni singola auto sono diminuite del 13 per cento. Per Polestar questo è il secondo anno di fila che la produzione aumenta sensibilmente mentre le emissioni si riducono. Dunque l’azienda svedese sembra essere sempre più sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di dimezzare le emissioni relative entro il 2030.
Questa riduzione delle emissioni da parte di Polestar è dovuta ad una serie di fattori. In particolare si segnalano aggiornamenti continui, trasporti medi che sono stati ridotti e maggiori vendite in mercati con più energia rinnovabile sulle reti. Inoltre la fabbrica dove viene realizzata Polestar 2 adesso funziona completamente con energia rinnovabile.
A proposito di ciò, Fredrika Klarén, Head of Sustainability di Polestar, ha dichiarato:
“Misurare e analizzare ogni dettaglio ci assicura di tenere d’occhio la situazione complessiva. L’elettrificazione da sola non è sufficiente e i produttori di veicoli elettrici puri come Polestar hanno un sacco di lavorare da fare. La nostra attenzione rimane invariata mentre raddoppiamo la riduzione delle emissioni nella nostra catena di approvvigionamento “.
Seguici qui