Porsche 718 Cayman GT4 e 718 Spyder: due novità all’insegna di sportività e potenza [FOTO e VIDEO]
Montano il nuovo motore flat-six aspirato da 4.0 litri da 420 CV
Porsche ha svelato le nuove 718 Cayman GT4 e 718 Spyder, una coppia di novità che esalta la vocazione più dinamica e sportiva della gamma 718 attraverso un concentrato che mette insieme potenza, purezza, leggerezza e agilità.
Rivolte a chi ama le sensazioni più forti e adrenaliniche al volante, le due nuove vetture vengono proposte con prezzi, che fanno riferimento al mercato tedesco, che partono da 96.206 euro per la nuova 718 Cayman GT4 e da 93.350 euro per la nuova 718 Spyder.
Torna il motore flat-six aspirato
Per la gioia dei più tradizionalisti, le nuove Porsche 718 Cayman GT4 e 718 Spyder salutano il ritorno del motore flat six aspirato, con una nuova variante del sei cilindri dotato della tecnologia di disattivazione di due cilindri, che lo fa diventare un quattro cilindri meno assetato, quando si viaggia a velocità costante, a beneficio così di consumi ed emissioni inquinanti.
Motore 4.0 litri da 420 CV
Il nuovo motore sei cilindri aspirato delle due nuove Porsche 718 ha una cilindrata di 4.0 litri, sviluppa una potenza di 420 CV e una coppia massima di 420 Nm disponibile fra 5.000 e 6.800 giri. Il livello di potenza è dunque salito rispetto ad entrambi i precedenti modelli: 35 CV in più sulla 718 Cayman GT4 e 45 CV in più sulla 718 Spyder. Con i 420 CV a disposizione le due vetture di Porsche accelerano da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, mentre la velocità massima è di 304 km/h per la Cayman GT4 e di 301 km/h per la Spyder.
Cresce il carico aerodinamico
Gli ingegneri di Porsche, a stretto contatto con i designer, hanno apportato una serie di novità stilistiche che rappresentano degli importanti upgrade aerodinamici. Non a caso, dopo un lungo lavoro nella galleria dal vento, le due nuove sportive di Zuffenhausen hanno raggiunto un carico aerodinamico superiore fino al 50% rispetto ai modelli di partenza, tutta a vantaggio di stabilità e tenuta di strada.
Più downforce
L’efficienza delle due vetture di Porsche rimane a livelli elevati anche grazie a nuove soluzioni come la “camera” ricavata nella parte posteriore dell’auto, che dà forma a un diffusore in grado di generare un downforce di 20 chilogrammi a 200 chilometri orari, vale a dire il 30%. Gli accorgimenti aerodinamici delle nuove Porsche 718 Cayman GT4 e 718 Spyder riguardano anche l’anteriore, che è stato aggiornato con l’introduzione di nuovi flap e di un nuovo splitter.
Telaio a vocazione racing
La nuova Porsche 718 Spyder, che rende esplicitamente omaggio a 550 Spyder e 718 RS 60 Spyder, monta una capote rigida rimovibile. Per esaltare al massimo il piacere di guida la “scoperta” tedesca beneficia anche di uno spoiler posteriore che viene fuori dalla carrozzeria al superamento dei 120 km/h di velocità, oltre che di una serie di specifiche GT al telaio che riguardano anche la 718 Cayman GT4.
Con sospensioni PASM
Sulle nuove Porsche 718 Cayman GT4 e 718 Spyder la Casa tedesca ha ribassato l’assetto di 3 cm introducendo, oltre a molle più rigide e leggere, gli ammortizzatori a controllo elettronico Porsche Active Suspension Management (PASM). Le nuove vetture beneficiano anche di controllo elettronico della stabilità e del differenziale con torque vectoring ottimizzati. Entrambe le nuove sportive montano l’impianto frenante maggiorato, disponibile a richiesta anche in carboceramica, oltre ai nuovi pneumatici UHP (Ultra High Performance) sviluppati ad hoc.
Seguici qui