Porsche Boxster 2012, foto spia della nuova generazione della roadster

La nuova generazione della cabriolet compatta Porsche Boxster dovrebbe essere ufficialmente commercializzata tra il termine dell’anno corrente e i primi mesi di quello venturo: lo sviluppo della roadster sta proseguendo su strada, nelle più disparate condizioni climatiche, accanto (lo si vede bene qui, grazie a questa recente galleria di foto spia) alla nuova generazione di Porsche 911, che, invece, dovrebbe raggiungere i nostri schermi al termine dell’estate (il debutto ufficiale della fastback avverrà al Salone di Francoforte 2011, tra il 15 ed il 25 settembre).

I camuffamenti, applicati sulle forme della cabriolet tedesca, non ci permettono di capire in maniera approfondita quali siano i mutamenti che i designer hanno previsto per Porsche Boxster: la nuova generazione della roadster di Zuffenhausen utilizzerà la tecnologia LED per l’illuminazione esterna e possiederà un tratto ancora morbido, vellutato, come accade già per le più moderne vetture sviluppate dalla casa della Cavallina (vedi la coupé a quattro porte Porsche Panamera ed il SUV Premium Porsche Cayenne).

Ciò che suscita in noi maggiore interesse, tuttavia, non è il carattere estetico della nuova Porsche Boxster, bensì quanto vedremo e toccheremo con mano sotto il cofano della nuova generazione della cabriolet: pare – a dirlo, se ricorderete, è stato il Direttore della divisione Ricerca e Sviluppo del brand del Gruppo Volkswagen, Wolfgang Durheimer – che negli insondabili stabilimenti della società si stia mettendo a punto un nuovo motore benzina quattro cilindri in linea: si dice che la moderna ed inedita unità equipaggerà, inizialmente, la nuova Porsche Boxster e la nuova Porsche Cayman, ma che, principalmente, il destinatario di questa innovazione meccanica sia la nuova entry-level sportiva Porsche, che arriverà tra qualche anno (il futuro del brand è ancora nebuloso).

Si tratterebbe, secondo una voce, di un 2,5 litri, in grado di erogare, grazie ad un sistema di sovralimentazione, circa 350 cavalli, forse 360 cavalli: se la casa automobilistica tedesca confermasse questa indiscrezione e commercializzasse la nuova cabriolet con questo propulsore, Porsche Boxster farebbe un ulteriore passo in avanti, dal punto di vista delle prestazioni, rispetto a quelli compiuti sino ad ora (la nuova unità, infatti, potrebbe essere più potente di tutti i motori dell’attuale gamma Boxster).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)