Porsche: il 4 maggio ripartirà gradualmente la produzione
Riaperture anche in Italia dei Centri Porsche

Il 4 maggio non sarà solamente la data della prima ‘ripartenza’ in Italia, ma anche quella della ripresa graduale della produzione di Porsche. La casa tedesca, infatti, ha annunciato la riapertura di alcuni stabilimenti, in particolare quelli di Zuffenhausen e Lipsia, dopo uno stop di sei settimane dallo scorso 21 marzo. Anche in Italia saranno riaperti i Centri Porsche e gli uffici di Padova.
“La ripresa della produzione è un segnale importante, per i nostri dipendenti e per i nostri clienti – le parole di Albercht Reimold, membro del CdA Porsche – Abbiamo monitorato e analizzato la situazione con molta attenzione sin dall’inizio e adeguato i processi secondo una logica di flessibilità. Ora è giunto il momento di guardare al futuro con ottimismo e riprendere a lavorare”.
Come Porsche si prepara a ripartire
Tornando agli stabilimenti, da lunedì ci sarà un rientro scaglionato di tutti i dipendenti del marchio tedesco, per la ripresa della produzione e per alcune attività specifiche. Nelle fabbriche, è stata predisposta una serie di misure di sicurezza, studiate per consentire una ripresa ordinata ed efficiente della produzione nel più breve tempo possibile. Per arrivare per gradi al pieno regime.
Solo una parte di dipendenti tornerà in azienda, visto che il lavoro da remoto proseguirà per tutti i ruoli che lo consentono, mentre le riunioni si terranno ancora tramite video o tele-conferenza. Resta in vigore anche il divieto di viaggio per i dipendenti.
La ripresa Porsche in Italia
Come dicevamo, anche in Italia ci sarà la ripresa delle attività, sempre a partire da lunedì. Verranno riaperti i Centri Porsche e gli uffici centrali di Padova, garantendo il rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per il distanziamento sociale e l’igienizzazione delle vetture.
I clienti sono invitati a chiamare il Centro Porsche di fiducia per fissare un appuntamento, in modo tale da poterne garantire l’accoglienza in tranquillità.
Seguici qui