Porsche: in Inghilterra si torna a parlare del ritorno del quattro cilindri boxer

Arrivebbe su Boxster, Cayman e Cayenne

Porsche starebbe preparando un clamoroso ritorno ai motori boxer a quattro cilindri, per ottenere unità performanti che al tempo stesso siano in grado di abbattere consumi ed emissioni nocive
Porsche: in Inghilterra si torna a parlare del ritorno del quattro cilindri boxer

Una notizia clamorosa rimbalza dall’Inghilterra. Secondo il solitamente ben informato Car Magazine, infatti, Porsche starebbe sviluppando una nuova gamma di motori boxer quattro cilindri, una soluzione tecnica che manca da ormai diverso tempo dalle parti di Zuffenhausen, ma che potrebbe essersi resa necessaria a causa delle nuove regolamentazioni in materia di inquinamento ambientale e quindi della necessità di abbattere quanto più possibile le emissioni di CO2 nell’atmosfera e il consumo di combustibile.

Come detto, l’utilizzo di un quattro cilindri boxer sulle Porsche non rischierebbe nemmeno di creare problemi con la tradizione, dato che già è avvenuto in passato e che persino la 919 Hybrid di Le Mans utilizza un’unità simile, per quanto sia impossibile paragonare un motore da competizione con uno di serie (senza contare che quello della 919 è un V4 e non un boxer). Per ora, però, stiamo quasi facendo delle semplici chiacchiere, in quanto se anche questa voce dovesse trasformarsi in realtà, al momento non conosciamo dei dettagli precisi su queste misteriose unità. Car Magazine ha previsto che il nuovo motore boxer possa essere prodotto in tre differenti versioni: un 1.600 da 210 CV, un 2.000 da 286 CV e infine il top di gamma: un 2.500 da ben 360 CV di potenza. Il tutto ovviamente potendo contare su turbocompressore e iniezione diretta

I tre motori creerebbero a loro volta dei rumor per quanto riguarda la futura produzione della Cavallina tedesca. Il 1.600, ad esempio, potrebbe essere stato parte di quella che fino ad oggi è stata nota semplicemente come “baby Boxster”. Il 2.000 e il 2.500, invece, dovrebbero trovare posto su diversi modelli già in commercio, come la Boxster, la Cayman e la Cayenne. Il tutto associato ad un cambio manuale a sei marce o ad un automatico twin-cluch PDK a sette velocità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • giorgio ha detto:

    Ottima idea, spero che venga centralizzata la posizione migliorando la stabilità(911) e credo anche un calo del peso che migliorerà le prestazioni. Giorgio

Articoli correlati

Array
(
)