Previsioni traffico e meteo 1-3 marzo: arriva una perturbazione
Molte chiusure per i cantieri in autostrada
Inizia il mese di marzo e ci stiamo per lasciare alle spalle l’inverno, con l’avvicinarsi della bella stagione. Anche se questo fine settimana sarà caratterizzato ancora da un po’ di maltempo, soprattutto nelle regioni settentrionali, e c’è ancora spazio per un po’ di gite sciistiche, vista la neve abbondante caduta nel corso dei giorni scorsi.
Le previsioni del traffico
Non sono attesi particolari problemi sulle nostre strade ed autostrade, nel corso del weekend in arrivo. Come dicevamo, possibile qualche disagio in direzione delle località sciistiche, in particolare sull’A22 del Brennero, con la solita attenzione in uscita dalle città nel tardo pomeriggio/serata di oggi e in senso inverso dal pomeriggio di domenica. Tuttavia, non sono attesi grandi spostamenti. Domenica, come di consuetudine, è previsto il blocco dei mezzi pesanti in autostrada dalle 9 alle 22.
Quello che non mancherà sono i cantieri e le chiusure autostradali, soprattutto nella notte tra oggi e domani. Sull’A1 chiusi i tratti Bivio Variante-Aglio (direzione Milano) dalle 9 alle 18 di oggi, Settebagni-Bivio Roma Nord (direzione GRA) dalle 21 alle 7 e Fiorenzuola-Aglio (direzione Firenze) dalle 22 alle 7; sull’A7 Genova Bolzaneto-Genova Ovest (direzione Genova) dalle 22 alle 6; sull’A8 Solbiate Arno-Castronno (direzione Varese) dalle 21 alle 5; sull’A9 chiusi Lago di Como-Bivio A59 (direzione Lainate) e Como Centro-Chiasso (direzione Svizzera) dalle 22 alle 5; sull’A10 Celle Ligure-Albisola (direzione Ventimiglia) dalle 23 alle 6; sull’A13 chiuso Villamarzana-Rovigo (direzione Padova) dalle 22 alle 6; sull’A14 chiusi Raccordo Bologna Casalecchio-Bivio A1 (direzione A1) dalle 22 alle 6 e Giulianova-Roseto (direzione Taranto) dalle 23 alle 4.
Le previsioni meteo
Sarà un weekend con meteo variabile. Oggi e domani piogge al Centro-Nord, con neve sulle Alpi, mentre domenica peggiora ulteriormente nelle regioni settentrionali, dove sarà possibile neve a quote più basse. Nelle regioni meridionali, sarà un fine settimana con un po’ di nubi e qualche isolata pioggia, in miglioramento domenica.
Le temperature resteranno costanti, più o meno nella classica media di questo periodo dell’anno. Le minime saranno comprese tra 8 e 10 gradi in tutta Italia, mentre le massime saranno in doppia cifra per tutto il weekend, attorno a 12-14 gradi, toccando anche i 17-18 gradi nelle regioni meridionali e sulle due isole principali.
Seguici qui