Renault Arkana 2021: tutte le caratteristiche con Fontana Giusti [VIDEO]

Il listino prezzi italiano parte da 30.350 euro

La Renault Arkana è arrivata in Italia, con prezzi da 30.350 euro. Sono stati aperti gli ordini del nuovo SUV coupé della Losanga (qui la nostra prova in anteprima) e Francesco Fontana Giusti, responsabile comunicazione Renault Italia, ci presenta tutte le caratteristiche di questo nuovo modello. “Potere SUVversivo – le sue parole – Un design rivoluzionario, perché unisce due linguaggi stilistici: l’imponenza di un SUV associato all’eleganza sportiva di un coupé. Grande dentro, coupé fuori”.

Un design distintivo, in stile coupé

Dopo la commercializzazione in Russia ed in Asia, questo modello, dunque, arriva anche nel Vecchio Continente, con il suo stile rialzato da SUV con un corpo atletico e le spalle generose. Ma anche con la linea filante del tetto e la superfice vetrata dinamica e slanciata, per dare una dinamicità tipica di una coupé. Dunque, un SUV coupé per piacere agli appassionati di entrambi gli stili.

Oltre al già citato profilo, tra gli elementi distintivi della Renault Arkana c’è la calandra con il logo della Losanga ingrandito e circondato da una linea cromata. La firma luminosa C-Shape con fari full LED è tipica del marchio transalpino e viene ripresa anche al posteriore, assieme ad una fascia che si estende per tutta la larghezza del portellone. Anche altri elementi riprendono i profili cromati.

Tecnologia e connettività nell’abitacolo

Entrando all’interno dell’abitacolo, troviamo un ambiente elegante e tecnologico. Materiali morbidi al tatto, elementi cromati come maniglie delle portiere e bocchette, quattro prese USB e vari vani porta oggetti. Ovviamente, in primo piano c’è la tecnologia, con il cruscotto digitale e con il grande display centrale da 7” per l’infotainment (da 9,3” in stile tablet nell’allestimento top di gamma).

Il sistema Renault Easy Link per l’intrattenimento e la connettività, con il 4G e la compatibilità con gli smartphone grazie ad Apple CarPlay e Android Auto. Non mancano i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui l’Highway and Traffic Jam Companion, in grado di fermarsi e ripartire automaticamente nel traffico intenso, senza intervento del conducente.

La versione R.S. Line

Per chi vuole un aspetto più sportivo, è disponibile la versione R.S. Line. Lo stile ancora più incisivo è accentuato dalla tinta Orange Valencia specifica di questa versione e dall’ambiente “black” che si evince dagli elementi neri laccati e metallici scuri che arricchiscono la carrozzeria, tra cui la lama aerodinamica che si ispira al mondo della Formula 1. C’è anche il paraurti specifico, così come il doppio scarico cromato.

Nell’abitacolo, sono presenti interni con rivestimento in look fibra di carbonio su plancia e porte, profilo rosso che sottolinea la parte alta della plancia e cielo nero. Il volante in pelle e la selleria mista pelle-pelle scamosciata sono impreziositi da cuciture rosse, eleganti e sportive, che sono riprese anche nei pannelli delle porte. Per chiudere, ci sono pedaliera in alluminio e badge.

Motori ibridi

La Renault Arkana propone una gamma di motorizzazioni ibride. I benzina 1.3 TCe 140 e 160, entrambi con sistema mild hybrid a 12 Volt e cambio automatico a doppia frizione EDC, e la versione E-Tech Hybrid. Quest’ultima è la versione full hybrid, già vista sulla Clio E-Tech, in grado di viaggiare in contesto urbano fino all’80% in modalità esclusivamente elettrica.

Le personalizzazioni del Multi-Sense permetteranno al conducente di scegliere la modalità di guida tra My Sense per l’uso quotidiano, Eco per ridurre ulteriormente i consumi e Sport per sfruttare la potenza combinata di tutti i motori.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)