Renault-Caterham, sciolta ufficialmente la joint-venture
L'Alpine si farà lo stesso
Sia Renault che Caterham continueranno a sviluppare le loro rispettive auto, ma in modo separato. Il gruppo francese ha anche confermato che la sportiva che porterà il marchio Alpine sarà disponibile in listino nel corso del 2016. Nonostante questa separazione nell’ambito delle auto stradali, i due marchi continueranno a lavorare insieme in Formula 1.
Lo scioglimento di questa collaborazione franco-inglese non dovrebbe avere un impatto diretto sui 300 posti di lavoro per la produzione in serie limitata nell’azienda di Dieppe, grazie ad un nuovo accordo secondo il quale la Clio RS di quarta generazione verrà prodotta in quello stabilimento fino al 2018. Queste sono le affermazioni dei nostri colleghi francesi di CGT union.
La partnership tra Renault e Caterham era stata firmata fra entrambe le parti nel 2012 e da quel momento nacque il nuovo gruppo Société des Automobiles Alpine Caterham (SAAC) che tuttavia non è più destinato a rimanere col passare del tempo.
Per il momento è ancora da confermare il fatto che entrambe le auto continueranno a condividere la stessa piattaforma e le stesse motorizzazioni o meno. La Alpine avrà 250 cv mentre la cugina Caterham raggiungerà quota 300 cv per un peso totale che non supererà i 1.100 kg. Per il momento né Renault né Caterham hanno voluto rilasciare dichiarazioni ufficiali in merito.
Seguici qui