Renault Espace 2023: panoramica sull’evoluzione del SUV full-size della Losanga [VIDEO 360°]
Design muscoloso e powertrain full-hybrid da 200 CV
Il nuovo Renault Espace svelato qualche giorno ci mostra tutte le sue moderne ed evolute caratteristiche che fanno del modello della Losanga la nuova punta di diamante della gamma SUV del marchio francese.
Tagliando i ponti in maniera netta e radicale con il suo passato da monovolume, il nuovo Renault Espace si propone come un SUV full-size proiettato nella modernità che traccia la linea della “Renaulution”, la rivoluzione con la quale la Casa della Losanga sta cambiando pelle.
Alla conquista del segmento D
Con nuovo Espace Renault punta a conquistare uno spazio importante nel segmento D e lo farà mettendo sul tavolo la combinazione tra un design atletico e muscoloso, una serie di motorizzazioni votate all’efficienza, una dotazione tecnologica avanzata e un comfort di alto livello. Non a caso il nuovo Renault Espace, che offre al suo interno grande abitabilità con spazio generosi e la possibilità di offrire fino a 7 posti, ambisce a migliorare la qualità del tempo trascorso a bordo, come affermato da Raffaele Fusilli, amministratore delegato di Renault Italia.
Estetica muscolare
Dotato di un look elegante e sportivo, con calandra verticale, cofano anteriore scolpito e linea del tetto spiovente sulla coda, il nuovo Renault Espace ci offre una panoramica a 360° nel nostro video, che ci consente di approfondire lo sguardo sull’aspetto estetico di esterni ed interni del nuovo SUV top di gamma della Losanga.
Ampio bagagliaio e tanta tecnologia a bordo con OpenR Link
Con un bagagliaio da 777 litri di capacità di carico nella configurazione 5 posti, espandibili fino a 1.818 litri ripiegando i sedili posteriori, il nuovo Renault Espace fa leva su una dotazione tecnologia di bordo che prevede il sistema d’infotainment OpenR Link con doppio display, disposti a L, con uno schermo TFT orizzontale da 12,3 pollici a fare da quadro strumenti e uno schermo touch verticale da 12 pollici per gestire le funzionalità multimediali.
Motore E-Tech full-hybrid da 200 CV
Per quanto riguarda la meccanica, il nuovo Renault Espace debutta con una motorizzazione ibrida E-Tech Full-Hybrid da 200 CV di potenza complessiva con trasmissione automatica multimode. Il powertrain elettrificato mette insieme il benzina tre cilindri turbo 1.2 da 130 CV, un motore elettrico da 50 kW (70 CV) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 2 kWh e un’unità elettrica secondaria, uno starter ad alta tensione (HSG), da 25 CV.
Seguici qui