Renault Kangoo, celebrata in Giappone la passione per la multispazio francese [FOTO]
Da 14 anni, il Paese del Sol Levante accoglie il più grande raduno di Renault Kangoo del mondo
La Renault Kangoo è stata grande protagonista in Giappone, dove da 14 anni si tiene il più grande raduno di Renault Kangoo al mondo.
Migliaia di appassionati giapponesi si sono riuniti anche quest’anno alle pendici del Monte Fuji per celebrare la loro passione per la multispazio francese, con la Casa della Losanga che ha colto l’occasione dell’edizione 2023 del raduno per presentare al pubblico nipponico il nuovo Grand Kangoo.
Una passione tutta giapponese
Sul mercato automobilistico mondiale da 25 anni, con oltre 4,4 milioni di unità vendute e la sua presenza in 50 Paesi sparsi per il mondo, Renault Kangoo ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano anche a latitudini molto distante da quelle dove è nato nel 1997, nello stabilimento di Maubeuge, nell’Alta Francia. Ne è un chiaro esempio il Giappone.
Il Kangoo Jamboree 2023 con 5.000 presenze
Tra tutti i Paesi in cui Kangoo è commercializzato, il Paese del Sol Levante è quello che lo celebra nel modo più originale. Un amore, quello giapponese per il multispazio di Renault, cresciuto velocemente e che dal 2009 ha la sua massima espressione nel tradizionale raduno annuale Kangoo Jamboree, diventato un appuntamento fisso da ormai 14 anni, nonché il più grande raduno di Renault Kangoo al mondo. Se alla prima edizione erano un centinaio i partecipanti, quest’anno sono stati oltre 5.000 i visitatori che ha preso parte all’evento ammirando le circa 2.000 unità di Kangoo esposte.
Al Kangoo Jamboree 2023 sono stati svelati al pubblico il nuovo Renault Grand Kangoo e la serie limitata “Urban Grey”, appositamente sviluppata per il Giappone.
Seguici qui