Renault Latitude: immagini ufficiali di una nuova grande tre volumi francese

Renault Latitude: immagini ufficiali di una nuova grande tre volumi francese

Se avevate ancora, tra i ricordi, la linea netta e decisa di Renault Vel Satis, beh, scordatela. Se speravate in una nuova Laguna, più grande e matura, accantonate le aspettative. Se assaporate ancora, con una punta di nostalgia, la vecchia Renault Safrane, sciacquatevi la bocca: nulla di tutto ciò ha più a che fare con la realtà del marchio della Losanga: oggi il costruttore francese pone il diamante (il proprio simbolo) sul cofano di questa nuova berlina, Latitude.

Auspica, Renault, di ottenere un posto a tavola nel consesso delle grandi berline, quelle tre volumi dalle dimensioni sufficientemente importanti e dall’impronta decisa, senza compromessi: Latitude forse porta intrinsecamente nel nome proprio questa ideologia, lo spostamento di coordinata del marchio, verso un prodotto più maturo ma meno esuberante.

Ironia della sorte, la base di questa vettura è Samsung SM5, essa stessa realizzata sul corpo della terza generazione di Renault Laguna, l’odierna tipologia tuttora venduta nelle concessionarie: un circolo vizioso, in fin dei conti. E con la parente coreana ha anche di più, non soltanto il pianale: verrà prodotta, come il SUV di Renault, Koleos, proprio in Corea.

Renault Latitude è annunciata da immagini ufficiali, poche per altro: nulla si sa, oggidì, sulla sua commercializzazione, che dovrebbe avvenire al più presto, magari giocando in casa, al Salone di Parigi. Stupisce, tuttavia, l’arretramento di ardore del marchio francese: la linea è docile, placida, non ricercata, mai esigente, mai decisa. Primo fatto degno di sottolineatura (per ora, giacché nulla si vede) è la forma della carrozzeria dolce, declinante, ala stessa stregua di una coupé.

Aspettando di sentire buone nuove, vi lascio con il solito quesito: potrà Renault, con la sua Latitude, racimolare consensi in un segmento nutrito come quello delle berline di taglia grande? Resta poi da capire dove si posizionerà questa vettura!

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • MICHAEL 1963 ha detto:

    In un momento in cui tutti i costruttori europei fuggono dal segmento E, quello delle ammiraglie intermedie, è ammirevole che la RENAULT ci riprovi, dopo i deludenti risultati con la Safrane e Vel Satis (meglio era andata con la R 25). Lo fa, per contenere i costi, con la collaborazione della consociata SAMSUNG. La linea della Latitude mi sembra interessante. Spero che anche gli interni siano belli e curati, come da tradizione Renault. Per le motorizzazioni sono sicuro che non ci siano problemi, vista la moltitudine di motorizzazioni che la Casa francese dispone. Mi auguro che la commercializzino anche nel resto dell’Europa, tra cui anche da noi in Italia. Non farà grandi numeri di vendita, ma è importante che ci sia!

Articoli correlati

Array
(
)