Renault Megane E-Tech Electric: ecco come gli ingegneri hanno migliorato l’abitabilità [VIDEO]
Gli ingegneri del brand sono stati creativi nel progettare l'abitacolo della vettura elettrica
![Renault Megane E-Tech Electric: ecco come gli ingegneri hanno migliorato l’abitabilità [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Renault-Megane-E-Tech-Electric-abitacolo-1-1024x576.jpg)
Sono circa 125 anni che Renault non ha mai smesso di innovare. Le sue invenzioni hanno superato la prova del tempo e vengono utilizzate tutti i giorni anche senza saperlo.
Trasmissione a presa diretta, eliminazione della manovella sostituita da un sistema di avviamento automatico, invenzione della quinta porta, plip di chiusura delle portiere a raggi infrarossi, chiave Keyless Entry e così via. Tutte queste invenzioni sono targate Renault.
Con la nuova Renault Megane E-Tech Electric, la casa automobilistica francese continua ad innovare. Oltre 300 brevetti sono già stati depositati in fase di progettazione del veicolo e della sua piattaforma. Tra questi, il brand francese ne ha selezionati sette e ha deciso di descriverli nel dettaglio.
L’abitabilità è stata migliorata senza intaccare il volume esterno
Nel quinto episodio, Marc Yvetot – esperto di architettura delle piattaforme presso la direzione ingegneria di Renault – ha spiegato come la creatività degli ingegneri dell’azienda ha contribuito all’abitabilità e al design essenziale dell’abitacolo del veicolo.
L’obiettivo degli architetti della piattaforma della nuova Megane E-Tech Electric è stato migliorare l’abitabilità senza intaccare il volume esterno per preservare la compattezza del veicolo. Hanno pertanto dovuto introdurre innovazioni per liberare spazio nell’abitacolo e consentire al design di esprimersi creando la plancia più essenziale possibile.
Lo spostamento sotto il cofano del blocco di riscaldamento e climatizzazione offre diversi vantaggi: spazio disponibile nella zona centrale per creare vani portaoggetti e per il caricatore wireless per smartphone compatibili, migliore organizzazione dello spazio per offrire praticità e comfort agli utenti del veicolo, plancia essenziale e integrazione di grandi display per un design interno moderno per offrire più benessere al conducente e ai passeggeri.
Gli ingegneri di Renault hanno avuto l’idea di spostare il blocco di riscaldamento e climatizzazione. Parliamo di un componente voluminoso che risulta molto ingombrante nell’abitacolo, posizionandolo sotto al cofano della Renault Megane E-Tech Electric.
Per riuscirci hanno ideato un nuovo sistema che garantisce la resistenza vibratoria e meccanica del blocco di riscaldamento e climatizzazione, fissandolo sulla paratia che isola l’abitacolo del vano motore. Questo sistema di fissaggio utilizza perni e dadi per unire due rinforzi apposti sulla paratia e quattro placche di fissaggio solidali al blocco di riscaldamento e climatizzazione.
Seguici qui