Renault Mégane MY 2016 nuovo fiore all’occhiello dell’impianto spagnolo di Palencia
Nello stabilimento organico più che raddoppiato in 18 mesi
La nuova Renault Mégane, presentata a settembre al Salone di Francoforte, incrementerà notevolmente la produzione dello stabilimento di Palencia, l’impianto della Casa francese in Spagna, dove dalla primavera di quest’anno viene costruito il nuovo crossover Kadjar, svelato a marzo 2015 al Salone di Ginevra.
Con l’avvio della produzione della rinnovata Mégane, l’impianto Renault di Palencia accrescerà ulteriormente il carico produttivo dopo aver già ripristinato il turno notturno (cosa che non avveniva dal 2011) e aver più che raddoppiato l’organico dei lavoratori in un anno e mezzo, per far fronte all’aumento della domanda commerciale del Kadjar.
Entrambi i modelli che prendono forma tra le linee di montaggio di Palencia sono progettati sulla nuova piattaforma modulare Renault-Nissan CMF C/D. Renault è intervenuta in maniera specifica per adattare l’impianto spagnolo e far evolvere il personale, con un’intensa attività di formazione professionale, e i processi produttivi, anche attraverso l’adozione delle linee guida dell’Alliance Production Way (APW), sintesi delle migliori prassi dei due sistemi produttivi Renault e Nissan, col fine ultimo di migliorare performance e competitività.
Diversi interventi concreti, che hanno aggiornato i processi produttivi del sito di Palencia, hanno riguardato il reparto lamiere, la verniciatura e il montaggio. Inoltre nell’impianto è stato introdotta anche una speciale cabina luce, ulteriore strumento di monitoraggio a garanzia della qualità della produzione e del prodotto finito, in questo caso dei modelli Kadjar e Mégane di Renault.
Seguici qui