Renault-Nissan, l’Alleanza svela la piattaforma CMF

Tecnologia rivoluzionaria per il gruppo francese

Renault-Nissan - La nuova piattaforma Common Module Family punterà a ridurre in modo considerevole i costi fino al 40%
Renault-Nissan, l’Alleanza svela la piattaforma CMF

Dopo averne parlato ampiamente nel corso dell’anno passato, Renault e Nissan hanno finalmente presentato in via ufficiale il loro progetto di piattaforma Common Module Family (CMF). Andiamo a vedere nel concreto di cosa si tratta veramente.

Progettata per ottenere la massima flessibilità, la nuova piattaforma CMF non è un sistema tradizionale visto che si tratta di un insieme di svariati moduli di grandi dimensioni come ad esempio il comparto motore, l’abitacolo, il pianale frontale e posteriore e le varie componenti elettriche. Questo vuol dire che la piattaforma CMF può essere utilizzata su diverse tipologie di veicoli che vanno dalle auto compatte fino ai crossover visto che solamente i moduli individuali devono essere cambiati.

Questa piattaforma andrà in produzione verso la fine di quest’anno e la potremo vedere per la prima volta sulle nuove Nissan Rogue, Qashquai e X-Trail. Renault invece ne farà uso sul tardi 2014 con le sostitute delle attuali Espace, Laguna e Scenic.

Grazie a questo nuovo Common Module Family, Renault e Nissan sostengono che ridurranno i costi di ingegneria approssimativamente 30/40%. Il direttore dell’ingegneria di quest’Allenza, Tsuyoshi Yamaguchi, ha dichiarato che “il CMF apre una nuova strada alle sinergie ingegneristiche per Renault-Nissan. Questo ci consentirà di sviluppare nuove tecnologie più velocemente di prima creando un valore aggiuntivo per i clienti.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)