Renault Scenic 2024: la sostenibilità in primo piano [5 COSE DA SAPERE – #5]

Dai materiali riciclati alla seconda vita delle batterie

Renault Scenic E-Tech Electric è una vettura elettrica, quindi, a zero emissioni ma la sostenibilità del modello della Losanga non è legata solamente al motore, ma a tutti gli elementi della catena di produzione. Dall’utilizzo di materiali riciclati al peso ridotto, così come lo studio per una seconda vita per le batterie. Inoltre, anche il motore riduce l’impatto ambientale, perché la tecnologia a rotore avvolto offre un rendimento migliore e non sono utilizzate terre rare.

I materiali riciclati

L’utilizzo dei materiali riciclati è, ovviamente, in primo piano e Scenic è composta per il 37% di questi materiali per le parti metalliche, dalla struttura al telaio, e fino al 40% di alluminio riciclato per porte e cofano. Inoltre, l’utilizzo dell’alluminio è pensato secondo i criteri dell’economia circolare, riducendo la carbon footprint della produzione del veicolo, garantendo la disponibilità delle materie, permettendo anche di alleggerire la carrozzeria, per una migliore efficienza.

Il materiale da riciclo è utilizzato in grande quantità anche all’interno dell’abitacolo. Fino all’80% per la struttura della plancia, il 51% per il rivestimento del volante, il 50% per i rinforzi delle tasche portaoggetti situate nei pannelli delle porte, oltre il 97% per i tappetini, il 99,5% per le finiture del cielo, per arrivare al 100% di fibre riciclate per i tessuti dei sedili negli allestimenti Techno ed Esprit Alpine e all’87% nell’allestimento Iconic. Inoltre, la pelle è completamente assente.

Renault Scenic E-Tech electric 2024

Anche il vetro riciclato è uno dei materiali utilizzati per Scenic E-Tech Electric. Il 50% del vetro utilizzato per la realizzazione del tetto panoramico Solarbay proviene da risorse primarie, mentre la restante parte da scarti di produzione di vetro piano e per automobili.

La seconda vita delle batterie

La batteria è un elemento chiave delle auto elettriche ed il suo smaltimento è un fattore determinante per un mondo sempre più ecologico. Il Gruppo Renault è al lavoro per sviluppare solide competenze per incrementarne la sostenibilità e prolungare l’utilizzo delle batterie. La progettazione modulare della batteria di Scenic E-Tech Electric facilita gli interventi di riparazione, poiché ogni modulo difettoso può essere sostituito in oltre 20 centri di manutenzione in Europa.

Quando il veicolo giunge a fine vita, la batteria spesso contiene ancora dal 60 al 70% della capacità di stoccaggio iniziale. Dunque, è ancora utilizzabile per molti scopi, come lo stoccaggio stazionario dell’energia per edifici residenziali e uffici oppure per le soluzioni mobili. Quando arriva a fine vita, la batteria comincia la fase di riciclo smontando ed estraendo gli elementi strutturali: plastica, metalli e cablaggi, che vengono inviati separatamente alle rispettive filiere di riciclo.

CLICCA QUI PER TUTTE LE PUNTATE SULLA RENAULT SCENIC 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #5cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)