Renault Scenic 2024: un’auto sempre connessa [5 COSE DA SAPERE – #3]

Il sistema OpenR Link con Google e le modalità Multi Sense

Dopo aver parlato di design e motori, affrontiamo ora un altro tema chiave: la connettività. Renault Scenic E-Tech Electric è un concentrato di tecnologia, sia per quanto riguarda l’intrattenimento e l’infotainment, con il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, sia per aumentare la sicurezza al volante.

Il sistema di infotainment

Renault Scenic E-Tech Electric 2024

Il touchscreen verticale da 12 pollici, in stile tablet, al centro della plancia propone un design innovativo ed un sistema intuitivo, fluido e con una grafica moderna. Come dicevamo, propone Google integrato, basato su Android Automotive 12, permettendo così di scaricare oltre 50 app tramite Google Play, per poterle utilizzare sullo schermo dell’infotainment, senza la necessità di collegare il proprio smartphone. Gli aggiornamenti sono OTA (over the air) ed il sistema è comunque compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto, via cavo o wireless.

Tornando alle app, sono diverse quelle disponibili: Deezer, Spotify, Amazon Music, Waze, Les Incollables for Renault, SongPop for Renault, L’Equipe, Vivaldi, Kabriol, Karacal e tanti altri contenuti. Quindi dalla musica alla scoperta dei siti turistici, passando per l’informazione con sport e notizie, oppure la possibilità di divertirsi e guardare film, quando si è in sosta o in ricarica. Il tutto per rendere il proprio viaggio più piacevole, sia quando si è da soli che quando si è in compagnia.

Per evitare distrazioni ed aumentare la propria sicurezza, inoltre, Google propone 70 comandi vocali diversi, per poter raggiungere le funzionalità richieste, senza staccare le mani dal volante. Tra quelli disponibili sono presenti apertura e chiusura del tetto Solarbay, cambio delle modalità di guida Multi-Sense, regolazione della temperatura nell’abitacolo, controllo degli alzacristalli, dispositivo di sbrinamento e verifica dell’autonomia del veicolo elettrico.

Le modalità Multi-Sense

Renault Scenic E-Tech Electric 2024

Per rendere più immersiva l’esperienza di guida, sono presenti le modalità Multi-Sense, con esperienze sensoriali personalizzate. Le modalità sono quattro (Comfort, Eco, Sport e Perso) ed ognuna di esse abbina vari settaggi dell’ambiente a bordo (ambient lighting, comfort del sedile del conducente, comfort termico, scelta del colore del display) ad elementi legati alla guida, come sforzo dello sterzo, taratura del gruppo motopropulsore e risposta del pedale.

Inoltre, è anche possibile personalizzare l’ambiente luminoso all’interno dell’abitacolo, tra una gamma di 48 colori diversi per la plancia, le modanature dei pannelli interni delle porte anteriori e posteriori e l’illuminazione del cruscotto. Inoltre, l’illuminazione è dotata di una modalità automatica che, ogni 30 minuti, cambia il colore in base al ciclo circadiano (ritmo biologico sulle 24 ore) e al momento della giornata (colori freddi di giorno e caldi di notte).

La firma sonora di Jean-Michel Jarre

Le auto elettriche, come sappiamo, sono silenziose, non avendo il consueto sound del motore. Ma Renault ha voluto creare, comunque, un’esperienza sonora all’interno della nuova Scenic, affidandosi alla collaborazione con il famoso compositore di musica elettronica francese Jean-Michel Jarre. Sono due i tipi di suoni disponibili: il VSP (Vehicle Sound for Pedestrians), quel suono esterno emesso dai veicoli elettrici al di sotto dei 30 km/h per avvertire i pedoni dell’arrivo dell’auto, e il suono della sequenza di benvenuto, quando si entra all’interno dell’abitacolo. Sempre esprimendo l’identità della marca Renault.

È un pezzo del brano Crystal Garden, tratto dall’ultimo album dell’artista Oxymore, ad aver ispirato la creazione del VSP, mentre la sequenza di benvenuto accoglie i passeggeri con un breve filmato che comprende composizioni esclusive create da Jarre appositamente per questo veicolo, tra cui una specifica per la versione Esprit Alpine.

CLICCA QUI PER TUTTE LE PUNTATE SULLA RENAULT SCENIC 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #5cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)