Renault Twingo 2022: tutte le caratteristiche della regina delle citycar
Design, interni, autonomia in elettrico e configuratore
Le citycar si stanno spartendo il mercato automotive insieme ai SUV e alle berlina. Tra le best seller capaci di sviare le viuzze cittadine senza problemi e trovare il parcheggio anche nel più angusto degli spazietti c’è senza dubbio la Renault Twingo, disponibile anche in una versione 100% elettrica. Nella sua versione solo spinta dall’elettrone l’abbiamo testata nella nostra prova approfondita del Com’è & Come Va, mentre oggi facciamo solo un sunto delle principali caratteristiche della piccola d’oltralpe.
Dimensioni Twingo 2022: 361 cm x 154 cm x 164 cm
Le dimensioni sono quelle giuste per svicolare nel traffico e per parcheggiare senza troppi grattacapi. Lei porta in dote una lunghezza di 3,61 metri e una larghezza di 1,64 metri. L’altezza è di 1,54 metri per un passo di 2,49 metri.
Estetica e design
La Renault Twingo 2022 si distingue nel traffico per le sue forme semplici e arrotondate. Il viso porta in dote gruppi ottici a LED tondeggianti e “toccati” insieme dalla griglia del radiatore. Sulla sommità c’è il badge della casa cromato, con un inserto dello stesso colore che, anch’esso, tocca insieme i due fari. Spostando lo sguardo più in basso c’è un’ulteriore presa per l’aria a sviluppo orizzontale e due fenditure per pulire meglio i flussi. Il lato mostra il tetto discendete, un ulteriore orpello cromato nella parte bassa delle portiere e l’accenno di spoiler che ci porta alla coda. Ecco, parlando di lato-b, si mostra il lunotto che si fonde, esteticamente, col baule posteriore, due luci a LED e un paraurti non troppo prominente.
Interni e abitacolo: minimale e con Easy Link
L’abitacolo interno mostra un piglio estetico minimale ma anche molto piacevole allo sguardo con uno stile moderno e anche abbastanza colorato. Spazio anche alla tecnologia con il sistema di infotainment Easy Link da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e il quadro comandi digitale monocromatico. Menzione d’onore alla retrocamera per il parcheggio che è molto versatile, permette un buon angolo di visione e, soprattutto, mostra un’immagine molto chiara durante le manovre di notte o con scarsa luminosità.
Abitabilità e bagagliaio
Piccola si, ma c’è spazio a sufficienza per portarci in giro pargoli e ospiti. Sul divanetto posteriore si sta dignitosamente in due mentre il bagagliaio parte da un minimo di 174 litri (col doppio fondo 240 litri) fino ad arrivare a 980 litri.
Il motore elettrico, le caratteristiche e l’autonomia
Per la Renault Twingo è nutrita la sezione dei motori a disposizione. Abbiamo i tre cilindri a benzina: il 1.0 da 65 CV e il 0.9 turbo da 92 CV. C’è anche la versione GPL. Da segnalare la presenza delle trasmissioni manuali a cinque marce o l’automatico EDC, robotizzato a doppia frizione. La Twingo ha anche la sua versione 100% elettrica con un’autonomia di 270 chilometri (nel ciclo solo cittadino) altrimenti si scende a 160 chilometri di sola marcia elettrica. Il motore a disposizione della Renault Twingo Electric ha una potenza di 60 kW, ovvero 82 CV, con una coppia massima di 160 Nm. La batteria? 22 kWh. Con il caricatore da 22 kW, fornito di serie, una colonnina a corrente alternata può ricaricare fino a 80 km in 30 minuti e può completare la ricarica in un’ora e mezza. Se useremo la schuko di casa con 2,3 kilowatt ci vorranno 12-15 ore per la massima ricarica possibile.
ADAS e aiuti alla guida
La nuova Renault Twingo 2022 porta in dote il monitoraggio corsia, i sensori con l’ottima retrocamera per il parcheggio. Manca la frenata automatica d’emergenza.
I prezzi di listino e le versioni
Renault Twingo 2022 è disponibile in sole due versione, oltre a quella elettrica che parte da 22.500 euro, la versione Equilibre a benzina parte da 15.250 euro. La versione più in altro gamma è la Urban Night che con Lane Departure Warning, sellerie in tessuto e pelle TEP specifiche con firma “Urban Night X”, Light Stripping Urban Night e cerchi in lega da 16” attacca da 17.550 euro.
Caratteristiche tecniche Renault Twingo 2022
Renault Twingo: benzina o elettrica
Tipo di carrozzeria : Hatchback
Numero Porte : 5
Passo : 249.2 cm
Lunghezza : 361.5 cm
Larghezza : 164.6 cm
Altezza : 154.1 cm
Carreggiata anteriore : 145.2 cm
Carreggiata posteriore : 142.5 cm
Altezza dal suolo : 17.0 cm / 6.69 inches
Altezza dal suolo : 17.0 cm / 6.69 inches
Num. Posti : 4
Coefficiente di resistenza Cx : –
Freni Anteriore : Dischi (260 mm)
Freni Posteriori : Tamburo (203 mm)
Pneumatici Anteriori : 165/65 R15
Pneumatici Posteriori : 185/60 R15
Diametro di sterzata : 8.8 m / 28.9 feet
Peso : 1108 kg
Valore Peso / Potenza : 13.5 kg/hp
Capacità bagagliaio : 219-980 L
Sospensioni Anteriore : Independent McPherson. Coil Springs. Anti-roll bar.
Sospensioni Posteriore : Semi-independent. Coil Springs. Anti-roll bar.
Seguici qui