Renault: vendite globali in crescita nel primo semestre 2025, +2,7% trainato dai mercati extra-Europa

Aumentano le vendite EV (+57%) grazie al successo della Renault 5 E-Tech Electric

Renault: vendite globali in crescita nel primo semestre 2025, +2,7% trainato dai mercati extra-Europa

Nel primo semestre 2025 Renault ha registrato una crescita delle vendite globali del 2,7% rispetto allo stesso periodo 2024, con 808.413 veicoli venduti nel mondo. Particolarmente significativo per il marchio della Losanga è il balzo in avanti fatto al di fuori dell’Europa, con un +16,3% rispetto al primo semestre 2024, che rappresentano il 36% delle vendite complessive di Renault.

+24% in America Latina

Guardando alle performance commerciali al di fuori dai confini europei, Renault registra un +24% di vendite in America Latina, con crescite nei mercati di Brasile (+8,8%), Argentina (+96,7%) e Colombia dove è il primo brand con una quota di mercato del 14,6%. Il lancio di Kardian ha spinto le vendite in Marocco (+48%), mentre quel del Grand Koleos (gemello del Koleos appena lanciato in Messico) ha permesso un +150% di vendite in Corea del Sud.

In Europa la Clio è regina del mercato

In Europa, Renault guadagna una posizione è si attesta con secondo marchio con una quota di mercato del 6,7%, mentre la Clio risulta essere l’auto più venduta sul mercato europeo in tutti i canali di vendita. Sul mercato europeo delle auto in calo (-1% rispetto al primo semestre), Renault cresce dell’8,4%. Flessione significativa invece per quanto riguarda i veicoli commerciali, con le vendite di Renault che diminuiscono del 29% in un mercato in calo (-13%), permettendo comunque alla Losanga di conservare il secondo posto sul mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri.

La Renault 5 EV spinge le vendite elettriche

Sul fronte della strategia elettrificazione, le vendite dei veicoli elettrici di Renault crescono del 57%, su un mercato europeo che segna un +24,9%, grazie soprattutto al successo della Renault 5 E-Tech Electric che, con circa 49.000 unità vendute dal lancio, è il veicolo elettrico del segmento B più venduto in Europa, contribuendo anche a rendere Renault il primo brand in Francia per le vendite EV.

Per quanto riguarda il mercato europeo delle ibride, Renault si conferma al secondo posto con una crescita di oltre il 36%, e con la tecnologia Full Hybrid E-Tech che rappresenta ora oltre il 41% delle vendite di auto Renault. Anche nei segmenti C-SUV e D-SUV, Renault cresce in modo importante, con un +52% rispetto al primo semestre 2024, grazie alle ottime performance commerciali di Austral, Espace e Rafale.

Le mosse di Renault per la seconda metà dell’anno

Nel secondo semestre 2025, Renault rafforzerà la propria offensiva con il lancio di nuovi veicoli. In Europa, per quanto riguarda le elettriche, arriveranno la versione da 25.000 euro di Renault 5 e il debutto commerciale di Renault 4, mentre tra le ibride, dopo il lancio delle nuove versioni di Austral ed Espace, è atteso il debutto sul mercato dei due motori Full Hybrid di nuova generazione, tra cui l’inedito Full Hybrid 160 E-Tech, montato su Captur e Symbioz. A livello globale, Renault potrà contare sul lancio di Boreal, che sarà commercializzato in oltre 70 Paesi, e sull’ingresso in nuovi mercati internazionali di nuovo Koleos e Kardian.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)