Autostrade per l’Italia: Gavio e Ardian lanciano Opa per 1,7 miliardi di euro

Operazione a sorpresa per il delisting di Astm

Un’offerta pubblica di acquisto volontaria da 1,7 miliardi di euro, lanciata a sorpresa dalla famiglia Gavio e dai francesi del fondo Ardian, apre nuovi scenari nel riassetto di Autostrade per l’Italia.

L’Opa è finalizzata ad acquisire l’intero pacchetto azionario di Astm, gruppo quotato in Borsa che gestisce quasi 4.600 chilometri di rete stradali nel mondo (Italia, Brasile e Regno Unito), delle quali circa 1.423 nel nostro Paese, dove controlla diverse concessionarie che hanno in gestione numerosi tratti come la Milano-Torino e l’Autostrada dei Fiori. 

Premio del 28,8% sul prezzo di venerdì

NAF 2, società che fa capo a Nuova Argo Finanziaria che è partecipata da Aurelia (famiglia Gavio) al 60% e da Mercure (fondo Ardian) al 40%, è il veicolo attraverso il quale è stata lanciata l’offerta. Per ogni azione portata in adesione all’offerte NAF 2 riconosce un corrispettivo pari a 25,60 euro, con un premio del 28,8% rispetto al prezzo di venerdì 19 febbraio e del 36,3% se confrontato con la media ponderata delle azioni nell’ultimo semestre. 

Delisting di Astm

Puntando al delisting per il consolidamento, non è da escludere che l’operazione possa portare ad un’acquisizione più ampia. Così come avvenuto per tante altre aziende, anche per Astm l’Opa rappresenta un’alternativa all’acquisizione del controllo societario attraverso l’accompagnamento dell’azienda fuori dalla Borsa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)