Rimac a lavoro su batterie con maggiore densità energetica
La casa automobilistica croata sta discutendo con tre produttori di batterie per la fornitura di celle
Rimac ha rivelato nelle scorse ore che sta lavorando a nuova batteria che utilizzerà delle celle cilindriche da 46 mm di diametro con l’obiettivo di aumentare la densità di energia dei suoi futuri pacchi batteria.
Nel corso di una recente intervista con Automotive News Europe, Wasim Sarwar Dilov – capo di ricerca e ingegneria avanzata di Rimac Technology – ha rivelato che la casa automobilistica croata sta lavorando su batterie strutturali che fanno parte della carrozzeria dell’auto.
Inoltre, il brand ha intenzione di migliorare l’efficienza di conversione da cella a pacco batteria. Rimac vuole che le celle rappresentino il 75% della massa complessiva di un pacco batteria. Attualmente, il costruttore è riuscito a raggiungere una percentuale pari al 67%. A confronto, la Porsche Taycan propone il 63% mentre la Tesla Model 3 il 64%.
Ogni cella avrà un’altezza diversa a seconda dell’applicazione
La casa automobilistica americana di Elon Musk è stata la prima a introdurre celle cilindriche con diametro di 46 mm, che propongono una migliore densità energetica. Le celle di Tesla sono alte 80 mm, ma Dilov ha affermato che quelle sviluppate da Rimac avranno altezze diverse a seconda della loro applicazione.
In questo momento, la casa croata sta discutendo con tre produttori di batterie per fornire le celle per il suo nuovo pacco batteria. Allo stesso tempo, sta cercando di migliorare l’hardware e il software, caratteristica che lo differenzia davvero dai competitor.
Seguici qui