Ritiro breve della patente per l’uso del cellulare alla guida, Salvini: “Meno distrazioni significa più sicurezza sulle strade”

Il vicepremier commenta così le prime sanzioni comminate con le nuove normative

Ritiro breve della patente per l’uso del cellulare alla guida, Salvini: “Meno distrazioni significa più sicurezza sulle strade”

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, primo fautore della riforma del Codice della strada entrato in vigore il 14 dicembre, difende dalle critiche i primi effetti pratici provocati dalle nuove normative, ovvero l’inasprimento delle sanzioni, in primis per quanto riguarda l’utilizzo del cellulare alla guida.

Salvini: “Il ritiro breve della patente rende le strade più sicure”

Con un post sui social, condividendo alcuni titoli di siti web relativi ad articoli che raccontano i primi ritiri della patente per chi è stato beccato a usare il telefonino al volante, Salvini scrive: “L’utilizzo del cellulare alla guida è la prima causa di incidenti in Italia. Meno distrazioni significa meno rischio di sinistri e quindi più sicurezza sulle strade. Il ritiro breve della patente, previsto nel nuovo Codice, va in quella direzione. Quel messaggio o WhatsApp può aspettare, ne va della vostra salute!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)