Roewe da record: la sua vettura ibrida plug-in percorre 2.200 km senza rifornimento o ricarica
Roewe entra nel guinness dei primati con la sua ibrida plug-in
Roewe, casa automobilistica di proprietà del colosso cinese SAIC, ha ottenuto un importante risultato, stabilendo il primato per la distanza più lunga mai percorsa da una vettura ibrida plug-in senza necessità di rifornimento di carburante o ricarica della batteria. La straordinaria distanza raggiunta è stata di ben 2.208 chilometri. Il veicolo che ha ottenuto questo record è una Roewe D7 DMH, una berlina di medie dimensioni che è stata lanciata ufficialmente sul mercato cinese solo lo scorso anno, confermando l’innovazione e l’affidabilità della casa automobilistica in un settore in forte espansione.
Roewe entra nel guinness dei primati con la sua ibrida plug-in
La vettura in questione è equipaggiata con un motore a benzina aspirato da 1,5 litri capace di erogare una potenza di 112 cavalli, abbinato a un motore elettrico che sviluppa 201 cavalli, per un totale di potenza combinata di 313 cavalli. Durante il test, la vettura non ha percorso solamente tratti pianeggianti o strade asfaltate, ma ha affrontato una varietà di superfici decisamente impegnative.
Ha infatti attraversato percorsi con ghiaia, neve, terra, ghiaccio e asfalto bagnato, mettendo alla prova la sua versatilità e capacità di adattamento. Inoltre, la vettura ha affrontato un’ampia variazione altimetrica, con differenze di altitudine che hanno raggiunto i 1.600 metri, mentre le temperature sono scese fino a un minimo di -8°C. Nonostante queste condizioni estreme, il consumo medio di carburante durante l’intero test è stato di soli 2,9 litri ogni 100 chilometri, un risultato che evidenzia l’efficienza del sistema ibrido della vettura.
Seguici qui