Rolls-Royce Phantom 2018: la berlina durante i test in terra californiana [FOTO SPIA]
Archittettura e tecnologia di derivazione BMW. Sarà spinta da un V12
La nuova Rolls-Royce Phantom, attesa per il 2018, prosegue i test che sono entrati nella fase avanzata, effettuandoli nel Deserto del Mojave, nella Death Valley in California. Stando alle ultime novità emerse durante il periodo estivo, la vettura riprenderà gran parte dell’architettura e della tecnologia BMW (la casa britannica è parte del Gruppo BMW dal 2003) e grazie all’utilizzo della monoscocca in acciaio con parti in alluminio, il peso diminuirà notevolmente.
Lo stile sarà inconfondibilmente Rolls-Royce. Non cambierà la forma del frontale con la classica griglia del marchio ed i fanali rettangolari tipici (ovviamente con un design rivisitato) mentre quelli posteriori dovrebbero subire un cambiamento, anche se dalle immagini risultano in parte coperti dalle camuffature. Entrambi avranno dei nuovi gruppi ottici.
Il motore, così come confermato dai vertici societari nei mesi scorsi, sarà un V12 mentre la cilindrata non è ancora stata comunicata. In futuro ci sarà spazio anche per una variante ibrida.
Agli inizi di giugno sono state pubblicate le prime immagini relative all’abitacolo del muletto, con gran parte delle componenti delle plancia coperte, anche se è possibile intravedere la nuova strumentazione digitale con l’approdo del display e della manopola del Touch Controller (anch’essa di derivazione BMW) collocata nel tunnel centrale per interagire con il sistema.
Nel mese di luglio viene mostrata la prima immagine del telaio in fase di costruzione, annunciando che la produzione dell’attuale Phantom (dal 2003) cesserà al termine di quest’anno. La nuova berlina verrà presentata nel corso di qualche salone del prossimo anno, in attesa della commercializzazione tra due anni.
Seguici qui
Monoscocca in acciaio, e peso ridotto drasticamente????????? E adesso di che cazzo di materiale la fanno di cemento armato ultra mega rinforzato col piombo.