Roma, auto in contromano per andare a caccia di like sui social: l’ipotesi degli inquirenti

Una pericolosa e illegale sfida social dietro i numerosi episodi degli ultimi tempi?

Roma, auto in contromano per andare a caccia di like sui social: l’ipotesi degli inquirenti

Sono sempre più frequenti i video, diffusi sui social network, che riprendono auto in contromano. Un fenomeno in crescita, con numerosi recenti episodi avvenuti a Roma, che potrebbe essere la nuova e pericolosa frontiera dell’esibizionismo sui social a caccia di like.

Un ipotesi, quella che dietro le tante immagini di auto che procedono nel senso opposto a quello corretto ci sia un fenomeno di emulazione, che viene presa sempre più in considerazione da parte delle forze dell’ordine e degli inquirenti.

I numerosi casi a Roma e dintorni

Giovani e meno giovani che non si farebbero scrupolo a diventare protagonisti di pericolose e illegali “bravate” solo per acchiappare like sui social. Tra gli ultimi casi, di cui spesso vediamo i video pubblicati su “Welcome to Favelas”, una delle pagine social più note nelle quali si esibisce il “degrado” delle città italiane, quelli avvenuti qualche giorno fa a Roma, dove in diverse zone della capitale sono state riprese in video un paio di auto che procedevano a velocità spedita contromano. Altro episodio simile è avvenuto a fine febbraio, quando sulla Roma-Fiumicino per pochissimo un’automobilista non si è schiantato frontalmente contro un’auto contromano.

Il pericolo dell’emulazione

Se i casi sono tanti, decisamente inferiori sono le denunce e le segnalazioni al numero unico di emergenza. Cosa quest’ultima che rende complicato per chi indaga riuscire ad identificare i responsabili. Alla luce dei numerosi episodi, le forze dell’ordine non escludono che possa trattarsi di una pericolosa sfida, da condannare, per avere più like sui social. Un fenomeno che resta grave e che preoccupa per la sicurezza di tutti anche per il fatto che la spirale di emulazione possa ulteriormente crescere.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)