Skoda Karoq - Skoda ha svelato le prime caratteristiche della Karoq, il nuovo SUV compatto che verrà ufficialmente mostrato il 18 maggio prossimo. La Casa boema ha reso note le dimensioni, nonché la gamma di motorizzazioni disponibili e diverse informazioni su dotazioni e tecnologie presenti a bordo della Karoq. L'arrivo sul mercato è confermato per la seconda metà dell'anno.
Skoda Karoq - Skoda ha ufficialmente confermato che il suo nuovo SUV compatto, che sarà svelato in anteprima a Stoccolma il 18 maggio, si chiama Karoq. Con una denominazione legata all'Alaska, così come per il fratello maggiore Kodiaq, il nuovo modello Skoda sarà commercializzato nella seconda metà dell'anno.
Škoda Karoq - Sorpreso sia in foto che video spia in Repubblica Ceca, l'erede della Yeti prosegue il programma di sviluppo in attesa della presentazione ufficiale che, secondo fonti, dovrebbe avvenire il 18 maggio a Stoccolma, per poi fare tappa al Salone di Francoforte il prossimo settembre.
Škoda Karoq - Il successore del modello Yeti è stato immortalato su strada in attesa del debutto fissato per il 18 maggio a Stoccolma, in Svezia. Notevole la somiglianza col SUV Kodiaq, in quanto ispirato a quest'ultimo, che andrà ad arricchire la rinnovata gamma boema.
Skoda Vision E Concept - La Skoda Vision E è la nuova concept car che il marchio ceco presenta a Shanghai. Si tratta di un SUV con i tratti da coupé che anticipa la nuova ricetta meccanica a emissioni zero del marchio Skoda. Dotata di due motori elettrici che assicurano 306 CV, la Vision E raggiunge i 180 km/h di velocità massima.
Skoda Vision E Concept - Sul web sono sfuggite le prime immagini della Skoda Vision E Concept. Forme da crossover, cofano scolpito e generoso tetto panoramico in vetro, così si mostra la Vision E Concept spinta da 305 CV elettrici per un top speed pari a 180 km/h.
La gamma Octavia di Skoda si completa con le versioni RS, più sportiva e aggressiva, e Scout, più improntata verso l’off-road. Siamo andati in Austria per provarle per la prima volta e queste sono le nostre impressioni a caldo
Nuove Škoda Octavia RS e Scout – Le due rinnovate versioni che completano la gamma della berlina boema, presentano una dotazione arricchita e un design riplasmato, oltre ad essere disponibili nel caso del modello dalla veste più sportiva in entrambe le carrozzerie o, parlando della Scout, unicamente Wagon con trazione integrale
Skoda Vision E Concept - Skoda ci mostra la configurazione dell'abitacolo della Vision E, la nuova concept car ad alimentazione 100% elettrica che a breve sarà presentata al Salone di Shanghai 2017.
Sulla falsariga di quanto proposto da BMW X6 e Mercedes GLE Coupè, anche Skoda potrebbe in futuro dar vita ad una versione più sportiva della sua Kodiaq ma senza rinunciare ad uno dei suoi punti di forza fondamentali: la spaziosità di bordo.
Skoda Kodiaq WRC - Skoda ci presenta la Kodiaq WRC, l'insolita versione racing del SUV ceco che sarà protagonista del Campionato del Mondo Rally 2018, gareggiando nella nuova categoria Classe SUV. Sarà equipaggiata con il motore turbo benzina da 2.0 litri.
La Vision E Concept vanterà una linea da Suv-Coupè che anticiperà alcune tendenze stilistiche del brand, sarà dotata di un powertrain elettrico da 306 cv e di un pacco batterie in grado di assicurare un'autonomia di 500 km e godrà della tecnologia della guida autonoma di livello 3.
Škoda Design - Il dipartimento dello sviluppo del linguaggio stilistico della casa boema prosegue verso il percorso evolutivo utile a prefigurare le future tendenze stilistiche del brand. Dopo la Vision D (2011), Vision C (2014) e Vision S (2016), sarà il turno della Vision E, che potrebbe vantare di un powertrain elettrico.
Skoda Vision E Concept - Skoda ha diffuso la prima anticipazione della Vision E, la nuova concept car attesa al debutto nelle prossime settimane, forse al Salone di Shanghai 2017. A spingerla sarà probabilmente un powertrain elettrico.
Skoda Kodiaq - Il lancio di Kodiaq è accompagnato dalla campagna “Riconnettiti” che
sottolinea la natura poliedrica e votata alla famiglia della vettura. Il SUV boemo offre fino a 7
posti e mette a disposizione lo spazio più ampio del proprio segmento.
La vettura leader nel segmento per spaziosità si rinfresca nelle linee e nell'equipaggiamento motori: oltre a piccole rivisitazioni estetiche, il cofano della nuova Skoda Rapid Spaceback ospita per la prima volta i motori 1.0 TSI da 95 e 110 cv.
La piccola di casa Skoda si rifà il look per la kermesse svizzera. Nuovi dettagli stilistici e diverse soluzioni orientate al comfort caratterizzano la versione ristilizzata.
Skoda Kodiaq Sportline e Scout - A Ginevra Skoda presenta due nuove versioni del SUV Kodiaq: la sportiva Sportline, caratterizzata esteticamente da elementi esterni in nero lucido, e l'avventurosa Scout, con protezioni sottoscocca e paraurti specifici.
Skoda Fabia - La terza generazione saluta il 1.2 TSI da 90 CV per accogliere il 1.0 TSI tre cilindri, ereditato dalla Rapid, che sarà offerto in due livelli di potenza: 95 e 110 CV. Tuttavia, il design resterà immutato.