Nissan ha dato vita ad una inedita versione della sua X-Trail pensata esclusivamente per chi ama gli animali. Grazie a soluzioni originali gli amici a quattro zampe potranno godere di svariate comodità.
Lexus RC F GT3 - La vettura da competizione del brand di lusso della Toyota sarà esposta al Salone di Ginevra. Dopo aver debuttato alla 24 Ore di Daytona nella serie nordamericana IMSA, prenderà parte nel Super GT in Giappone. Ancora nessuna conferma circa il suo impiego in Europa.
Mitsubishi Eclipse Cross - Mitsubishi ha tolto i veli dalla Eclipse Cross, il nuovo SUV-Coupé che verrà presentato al Salone di Ginevra 2017. Lunga 4,4 metri, la nuova vettura giapponese porta al debutto il nuovo design del marchio. Viene proposta con due motorizzazioni: 1.5 turbo benzina e 2.2 diesel. Sarà lanciata sul mercato in autunno.
Hankook - L'azienda produttrice di pneumatici coreana inaugura un centro prova a Ivalo, nella Regione della Lapponia (Finlandia), denominato Technotrac, con lo scopo di testare i propri prodotti. Tale mossa andrà ad instaurare un approccio integrato nello sviluppo e nella produzione di pneumatici in Europa.
Peugeot Instinct Concept - Al Mobile World Congress 2017 di Barcellona Peugeot ha presentato la Instinct Concept, il nuovo prototipo ultra-tecnologico dotato di piattaforma Samsung Artik Cloud, guida autonoma a propulsione ibrida da 300 CV. L'innovativa e futuristica coupé del Leone la vedremo al Salone di Ginevra 2017.
Ford Fiesta ST 2017 - Ford ha appena svelato la nuova Fiesta ST, la compatta sportiva dell'Ovale Blu che si presenta con una nuova motorizzazione: il tre cilindri turbo EcoBoost da 1.5 litri che sviluppa 200 CV e 290 Nm di coppia. La vettura è dotata del selettore con tre modalità di guida: Normal, Sport e Track. La vedremo a Ginevra.
Volvo XC60 - La casa di Goteborg rilascia il teaser della possibile nuova generazione del crossover premium, rinnovato nell'estetica e nella tecnologia. Maggiori informazioni saranno rilasciate nella giornata di domenica 5 marzo, per poi apparire al Salone di Ginevra pochi giorni dopo.
Bugatti Chiron Cristiano Ronaldo - Cristiano Ronaldo si è messo alla guida della Bugatti Chiron. Il calciatore portoghese del Real Madrid, con una nota passione per le supercar, è stato protagonista di un esclusivo test drive con la nuova hypercar da 1.500 CV del marchio franco-tedesco.
Il più compatto Suv di Volvo è in procinto di dar battaglia ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. Potrà contare sulla inedita piattaforma CMA costruita ad hoc e su elementi estetici di design tipici del nuovo family feeling di Volvo senza per questo rinunciare a tratti stilistici originali.
Italdesign Speciali - Italdesign ha ufficialmente tolto il velo dalla sua nuova supercar, la prima della serie "Automobili Speciali" che verranno prodotte in alcune unità nello stabilimento di Moncalieri. Stile aggressivo e spinta attesa dal motore V10 da 5.2 litri, la Italdesign Speciali ha una carrozzeria realizzata completamente in fibra di carbonio. Il prezzo della vettura che vedremo in anteprima a Ginevra è di 1,5 milioni di euro.
Dopo la sorella Q30, Infiniti debutta anche nel segmento “C crossover”, interessante perché in crescita e “assetato” di auto premium. In modo analogo la base è Mercedes, cosa che è evidente negli interni, molto meno nel look esterno, decisamente sportivo e molto personale
Penultimo appuntamento e quasi record di partecipazione da parte dei soci, grazie al gran lavoro dei Porche Center Milano Nord, Milano Est, Bergamo ed Erre Esse (Torino), che hanno portato alla presenza di una ottantina di persone al pranzo di sabato, divenute addirittura cento per la cena
Peugeot - La divisione sportiva della casa del Leone e il team Hansen Motorsport rafforzano la propria partnership e preparano l'assalto al Mondiale Rallycross con l'obiettivo di conquistare sia il titolo team sia il titolo piloti. La prima prova della stagione 2017 è in programma l'1 e il 2 aprile a Barcellona.
La nuova Honda Civic è a poco più di un mese dal debutto sul mercato, ma già da questo nostro primo contatto si è presentata molto bene. Stile moderno e accattivante, interni di qualità e due motori benzina ben calibrati, con un cambio manuale di qualità. Il tutto senza dimenticare lo spazio
Vicina alla soglia dei 60 mila euro, offre prestazioni ed allestimento elevati, ma si posiziona decisamente in alto, andando a superare il prezzo di una equivalente Audi Q5 2.0 TFSI, una eccellenza assoluta in grado di garantire una qualità ed una tecnologia difficilmente eguagliabili
Mercedes Classe A MY 2018 - La quarta generazione della compatta di segmento C continua i test su strada in attesa della presentazione probabile al Salone di Francoforte e delle commercializzazione nei primi mesi del 2018.
Operaio Fiat - Dopo la denuncia di un operaio della Sevel, azienda del Gruppo Fiat Chrysler, di essersi visto negare il diritto di andare in bagno ed essere costretto a farsi la pipì addosso, il sindacato Usb lamenta la mancanza dei provvedimenti disciplinari promessi da FCA che si sarebbe limitata invece a richiamare capi reparto e team leader.
Italdesign Automobili Speciali - La nuova supercar che Italdesign svelerà a Ginevra sarà il primo modello del nuovo brand "Automobili Speciali", marchio che identificherà le vetture di produzione in serie ultra-limitata dell'azienda di Moncalieri.