Restyling di metà carriera per la Chevrolet Camaro MY 2019 che per stare al passo delle concorrenti si accinge a ricevere piccole novità estetiche ed un nuovo cambio automatico a 10 rapporti.
Gran Turismo Sport - A un paio di settimane dell'uscita ufficiale fissata per il 18 ottobre è stata svelata la lista delle auto che saranno disponibili, in totale 162 modelli, in Gran Turismo Sport, il nuovo racing game per PlayStation 4.
Forza Motorsport 7 The Fate of the Furious car pack - I videogiocatori di Forza Motorsport 7, in uscita il 3 ottobre, potranno correre con le auto di Fast and Furious grazie al nuovo car pack che porta sul videogame le vetture più popolari della nota saga cinematografica tanto amata dagli appassionati di auto e non solo.
FCA e l'interesse da parte di cinesi – Diffusa in rete un'indiscrezione relativa a una potenziale acquisizione di buona parte del gruppo, che potrebbe vedere come protagonisti uno o più noti gruppi cinesi. Sarebbero avvenuti già alcuni colloqui e incontri. Al momento però non affiorano informazioni precise
L'idea è di Soufyane Benhammouda, designer francese che ha deciso di proporre uno stile di disegno innovativo: fronte e retro vengono uniti tralasciando il corpo centrale delle auto. L'effetto è straniante.
Ferrari in Formula E - Marchionne esclude l'ingresso di Ferrari nella Formula E, ma apre alla possibilità di partecipare alla competizione FIA dedicata alle monoposto elettriche con uno dei marchi del Gruppo FCA, senza però sbilanciarsi su quale di essi.
Ford Mustang GT500 MY 2019 - La vettura dell'Ovale Blu prosegue i test su strada col prototipo mascherato. Sotto il cofano potrebbe vantare di un 5.0 biturbo V8 oppure di un 5.2 V10. Presentazione il prossimo anno.
Pirelli è ufficialmente main sponsor dell'Emirates Team New Zealand, già vincitore di due Louis Vuitton Cup e due America's Cup, che questa estate cercherà di riconquistare il prestigioso trofeo dalle mani del Team Oracle USA
Ford Mustang GT500 - Il muletto di prova di quella che sembrerebbe essere la nuova Ford Mustang GT500 è stato immortalato durante i test sulle strade americane. Sotto il cofano potrebbe montare un V8 TwinTurbo da 5.0 litri o un V10 da 5.2 litri.
Chevrolet Corvette ZR1 MY 2018 - Sul tracciato del Nürburgring la nuova Chevrolet Corvette ZR1 porta avanti lo sviluppo, facendo sentire il rombo proveniente dal motore che la equipaggia.
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
VLF, il brand specializzato in supercar, creato da Henrik Fisker e Bob Lutz darà vita ad una versione a cielo aperto della sua Force 1 che sarà presentata alla kermesse cinese che si terrà dal 21 al 28 Aprile prossimi.
Jeep Grand Cherokee Trackhawk - Al Salone di New York 2017 va in scena l'anteprima della Jeep Grand Cherokee Trackhawk, allestimento che porta il grande SUV del marchio americano su livelli estremi di potenza e performance. Spinto da 717 CV, il nuovo SUV di Jeep tocca i 290 km/h con uno scatto 0-100 km/h in 3,5 secondi.
Fast and Furious 8 - Fast & Furious 8, nuovo capitolo della popolare saga cinematografica che arriverà nelle sale il prossimo 13 aprile, ci regala altre anticipazioni attraverso un nuovo video trailer del film.
FCA accusata negli USA sulle emissioni – Dopo la notizia rimbalzata in tutto il mondo, su probabili irregolarità legate alle emissioni che riguarderebbero alcune vetture del Gruppo commercializzate negli Stati Uniti, giunge la pronta replica dell'Amministratore Delegato, apparso “molto disturbato” da come sia affiorato il caso
FCA emissioni diesel - L'EPA accusa FCA di aver falsificato, tramite l'utilizzo di un software illegale, i dati sulle emissioni dei motori diesel 3.0 litri prodotti nel 2014, 2015 e 2016, per un totale di 104.000 veicoli. Il titolo di Fiat-Chrysler è subito crollato in Borsa perdendo a Milano fino al 16%. Secca la replica di FCA che respinge ogni accusa e si dice pronta a collaborare con le autorità americane per fare chiarezza sulla questione.
Dopo aver dato i natali a Giulia e Stelvio, la piattaforma Giorgio potrebbe essere usata per costruire anche altre vetture di altri marchi all'interno del gruppo FCA. Il pianale Giorgio si è distinto per leggerezza, resistenza e sicurezza.
Ford e FCA al SEMA Show 2016 - Dopo aver mostrato le rispettive concept car, le due aziende si aggiudicano i vari premi a seconda della tipologia di auto. Esclusa per il secondo anno consecutivo la General Motors.