L’azienda rumena completa la gamma con i nuovi motori 1.6 115 cv GPL su Duster e 1.6 100 cv GPL su Dokker e Lodgy, disponibili a 500 euro in più rispetto al benzina
Auto Carabinieri verde - Ecco il primo prototipo di auto dei Carabinieri con un insolita livrea verde con scritte bianche. Sarà questo il look delle vetture che dal 1° gennaio 2017 saranno a disposizione del "Comando tutela ambientale, agroalimentare e forestale", ovvero la vecchia Guardia Forestale accorpata all'Arma.
La versione a cielo aperto della potente hypercar italiana è stata immortalata su strada nei pressi della fabbrica a San Cesario sul Panaro alle prese coi primi test drive.
Peugeot 3008 DKR - Una giornata di intenso e impegnativo lavoro di sviluppo del Team Peugeot Total sulla nuova 3008 DKR ci viene raccontata da un time-lapse del Leone. La nuova "belva da competizione" corre verso la Dakar 2017.
Garage Italia Customs - Quattro esemplari della collezione privata di Lapo Elkann, firmati Garage Italia Customs, saranno messi in vendita, occasione per collezionisti di auto ultra-esclusive. Si tratta delle Fiat 500 Pied-de-Poule, Fiat 500 Blue Gradient, Maserati Ghibli Gessata e Ferrari California Jeans.
BMW i8 polizia australiana - La BMW i8 è il nuovo ingresso nel parco auto della polizia australiana di Rose Bay, nello stato del Nuovo Galles del Sud. Dotata di look dedicato, la vettura ibrida dell'Elica svolgerà compiti istituzionali e di rappresentanza.
Skoda Kodiaq Coupé - Un nuova riproduzione digitale immagina l'aspetto conclusivo che potrebbe avere un'eventuale variante coupé della Skoda Kodiaq. Il SUV-Coupé della Freccia Alata potrebbe essere realizzato per il mercato cinese.
Audi RS 3 LMS - La nuova Audi RS 3 LMS, vettura da corsa dotata del potente motore quattro cilindri TFSI 2.0 litri da 330 CV, è protagonista di un breve filmato di Audi Sport che ci mostra la vettura alle prese con l'asfalto bagnato del tracciato del Nurburgring.
Una delle muscle car americane per eccellenza, la Dodge Charger, compie i suoi primi 50 anni. Fu presentata nel 1966 e da allora si sono succedute ben sette generazioni.
Ferrari LaFerrari Aperta - L'imprenditore e noto collezionista Ferrari Josh Cartu fa sfoggio del suo nuovo acquisto: LaFerrari Aperta. Cartu mostra la sua esclusiva supercar nell'inedita colorazione bianca, offrendoci uno sguardo anche sul singolare sistema di apertura delle portiere.
KIA - Al SEMA Show di Las Vegas la casa coreana sfoggia cinque concept car, ciascuna delle quali destinata a un uso specifico compatibile con le diverse esigenze.
Honda Civic Type R Prototype - Dopo il debutto a Parigi, la concept presenzia al SEMA Show di Las Vegas portando tutta la sua aggressività nell'evento nordamericano. Spinta dal 2.0 turbo quattro cilindri da 300 CV, resta da capire se sarà dotata della trazione integrale. Sarà sul mercato dopo la metà del 2017.
Ford KUGA MY 2017 e KUGADventure tour – Sesta tappa di una serie di itinerari che, dal Sud all'estremo Nord dell'Europa, consente di conoscere le diverse realtà che caratterizzano il Vecchio Continente, spingendosi lontano tra i paesi a bordo del rinnovato SUV statunitense di media taglia
Fisker EMotion - Si chiama EMotion la nuova supercar elettrica del marchio californiano Fisker. La nuova sportiva a zero emissioni ha un design muscoloso e importanti innovazioni sotto il cofano, dove si nascondono batterie che impiegano il grafene. La EMotion, che promette un'autonomia di 650 km, potrebbe toccare i 260 km/h di velocità massima.
Dopo il grande interesse scaturito dall'operazione BE-FREE destinata alla 500, Fiat assieme a Leasys estende l'innovativa formula di noleggio ai clienti privati desiderosi di acquistare la nuova Tipo.
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Ford Mustang GT4 - Al SEMA di Las Vegas viene presentata la nuova vettura che dal prossimo anno sarà al via in gran parte dei campionati che prevedono la classe GT4. Costruita in modo congiunto da Ford Performance e da Multimatic Motorsports, è spinta dall'aspirato 5.2 V8 oltre a vantare di una nuova veste aerodinamica.
La McLaren 650S si accinge a cedere il passo alla nuova supercar che al momento è indicata con la sigla interna P14. Evoluzione del design e nella tecnica per essere al vertice del proprio segmento.
Giulietta, 155, la prima monoposto: sono alcune delle vetture del marchio del Biscione che Giancarlo Fisichella ricorda con estremo piacere visitando il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.