L'Opel Combo Cargo è arrivato sul mercato italiano ed è già disponibile per gli ordini, anche se l'anteprima mondiale si terrà nei prossimi giorni al Salone di Hannover 2018. Tante versioni e motore 1.5 diesel da 76 a 130 CV.
1968-2018: la Opel GT compie il suo primo mezzo secolo di vita e li festeggia col Grand Tour, una serie di eventi pensati ad hoc per celebrare attivamente i 50 anni della sportiva del "Fulmine".
La tecnologia è un punto di forza importante del nuovo Opel Combo Life: sono 19 i sistemi di assistenza alla guida disponibili sul multispazio tedesco, così come il sistema di infotainment è compatibile con gli smartphone.
L'Opel Combo è giunto alla sua quinta generazione ed abbiamo testato la versione per il trasporto passeggeri, denominato Life, sulle strade nei dintorni di Milano. Ecco le nostre sensazioni sul multispazio tedesco.
Opel lancia il nuovo motore 1.6 PureTech da 180 CV e 250 Nm sulla Grandland X. Il propulsore, che fa parte della scuderia PSA, si piazza al top della gamma del SUV del Fulmine.
Opel lancia l'offensiva nel campo dei veicoli commerciali, con una doppia anteprima mondiale al Salone di Hannover 2018: la versione XL di Combo Life e Combo Van. Verranno presentati il 19 settembre.
Le vetture immatricolate dal prossimo 1 settembre dovranno venir certificate in base al nuovo ciclo WLTP: Opel ha già omologato l'intera gamma con questa nuova normativa, con l'obiettivo di non causare ritardi nelle consegne dei veicoli.
Si chiama GT X Experimental la nuova concept car di Opel, un crossover alimentato da un powertrain full-electric e dotato di sistemi di assistenza di guida di Livello 3. Il prototipo vanta un design minimalista ed il nuovo frontale Vizor.
La nuova Opel Corsa GSi debutta sul mercato italiano dove è ordinabile al prezzo di 19.960 euro. Dispone di telaio OPC e motore turbo 1.4 da 150 CV e 220 Nm di coppia.
Opel lancia la nuova motorizzazione 1.6 turbo benzina da 200 CV nella gamma della Insignia, disponibile, su tutte le varianti di carrozzeria, sia con cambio manuale che automatico.
Nell'ottica delle sinergie all'interno del Gruppo PSA, il marchio Opel avrà la responsabilità globale per la nuova famiglia di motori quattro cilindri a benzina che saranno utilizzati in abbinamento agli inediti propulsori elettrici nei veicoli ibridi
Opel annuncia l'imminente arrivo della GT X Experimental, una nuova concept car che sarà svelata in autunno e che prefigurerà il nuovo linguaggio stilistico che entro il 2025 caratterizzerà l'intera gamma del Fulmine.
Opel offre sulla sua Astra, sia in versione 5 porte che Sports Tourer, numerosi accessori per trasportare in modo pratico e comodo molteplici tipologie di bagagli
L'Opel Astra propone il nuovo propulsore top di gamma, il 1.6 BiTurbo diesel, dotato della riduzione catalitica selettiva (SCR). Ha una potenza di 150 CV e 350 Nm di coppia e permette alla vettura di raggiungere i 225 km/h.
Opel sta definendo lo stile dei futuri modelli secondo nuove linee guida: il risultato stilistico verrà mostrato entro fine anno dalla inedita GT concept 2018
Il marketing manager Opel Andrea Leandri racconta la strategia del marchio tedesco in tema di SUV e, in particolare, delle nuove motorizzazioni Euro 6d-TEMP, già rispettose di una norma che entrerà in vigore a settembre 2019.
Opel è in anticipo di un anno sulla normativa Euro 6d-TEMP: entrerà in vigore a settembre 2019, ma la gamma SUV del fulmine ha motorizzazioni già in linea con questa direttiva. Siamo stati a Mainz, alle porte di Francoforte, per provarli sulla gamma SUV Mokka X, Crossland X e Grandland X.
L'Opel Combo Van è giunto alla sua quinta generazione, con novità soprattutto dal punto di vista tecnologico. Sarà mostrato al pubblico al Salone di Hannover 2018 e sarà ordinabile a partire dal prossimo settembre.
Un'Opel Insignia fatta su misura, questo è il nuovo programma Exclusive presentato dal marchio tedesco. Tanti gli elementi personalizzabili: dalla verniciatura esclusiva alle finiture, passando per i cerchi in lega e per l'abitacolo.