Venerdì mattina sveglia presto, direzione Mugello. C'è la corsa che aspettavamo da tempo. Una corsa nella quale, per una volta, saremo noi ad essere schierati in griglia, dietro al volante della Citroën C3 Max, esemplare unico del bolide da competizione creato da Citroën Italia insieme al team manager della 2T Course & Reglage, Massimo Arduini, coadiuvati dalla pistoiese Procar Motosport
Infiniti sta preparando il futuro per stabilizzare la sua posizione nel segmento premium del mercato e per fare ciò ha principalmente due assi nella manica: un nuovo "rivoluzionario" motore a benzina e l'erede della QX50 per il Salone di Parigi
La Jaguar sta pensando ad una nuova generazione della berlina XJ per rispondere agli attacchi delle altre case automobilistiche, è il caso della Porsche con la nuova Panamera.
La BMW è al lavoro tramite il reparto sportivo BMW Motorsport sulla futura vettura che verrà costruita appositamente secondo il regolamento GTE FIA/ACO, senza derivare dalla GT3, il che la renderebbe adatta a competere nel FIA WEC in classe GTE Pro e sancirebbe anche il ritorno alla 24 Ore di Le Mans, in cui la casa tedesca manca dal 2011.
Subaru America rilascia tutti i dettagli della gamma del rerestyling 2017 della BRZ. Oltre ai modelli Premium e Limited, ci sarà anche l'edizione speciale Series. Yellow, disponibile in soli 500 esemplari. La vettura sarà nelle concessionarie dal mese di settembre.
Citroën E-Mehari – Proposta in Italia la cabriolet francese dalle forme giocose e compatte, spinta da un sistema propulsivo a zero emissioni e in un singolo allestimento
BMW M2 - Giro di pista con il pilota olandese Jamie Vandelback sul Nordschleife. La coupè sportiva risulta più veloce di 7 secondi rispetto alla BMW E92 M3 con un giro stabilito in 7 minuti e 50 secondi.
La Jaguar, nel corso della Le Mans Classic, ha presenziato in modo massiccio, sfilando con 100 modelli, sia da competizione sia stradali. Il marchio ha un passato glorioso alla 24 Ore di Le Mans, imponendosi per 7 volte.
Ford GT - Test nella galleria del vento dove vengono testate tutte le componenti aerodinamiche della vettura, in attesa dell'approdo sul mercato a partire dall'anno prossimo.
La concessionaria Lamborghini di Newport Beach (California) ottiene il milionesimo like su Facebook, celebrando tale traguardo con una livrea speciale applicata su una Huracan.
Jaguar D-Type - In vendita la vettura del team scozzese Ecurie Ecosse che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1956, conquistando il quarto successo (in quell'anno) per la casa britannica. Sarà all'asta di Monterey dal 18 al 20 agosto, il prezzo stimato non è stato rivelato.