La Nuova Alfa Giulia debutterà a giugno in Italia e segnerà il ritorno del marchio di Arese negli States. Molte delle specifiche del nuovo modello, però, sono ancora top secret
Seppur nascosto dalla carrozzeria della Ghibli, quello che vedete è uno dei primi prototipi di test della Maserati Levante, il nuovo SUV della casa del Tridente. Ancora molti dubbi, però, circondano questa attesissima vettura
Alfa Romeo Giulia - Sergio Marchionne, parlando al NAIAS 2015, ha confermato che la nuova vettura di Alfa Romeo sarà una berlina, verrà lanciata nel 2015 e molto probabilmente si chiamerà Giulia. La data di lancio maggiormente indiziata è il 24 giugno, quando il Biscione festeggerà il 105° anniversario.
La nuova berlina sarà il primo degli otto nuovi modelli Alfa, di cui tre sono già in fase di sviluppo, che verranno realizzati entro il 2018. Un ampliamento dell’offerta che negli ambiziosi piani di Sergio Marchionne dovrebbe contribuire all’aumento delle vendite
Alfa Romeo - La futura spider del Biscione dovrebbe essere 100% italiana: come pianale si parla già della piattaforma Giorgio di Alfa. Nessun legame apparente quindi con la scoperta nipponica
Il nuovo motore debutterà con la berlina di medie dimensioni che l'Alfa Romeo dovrebbe presentare il giorno del 105° anniversario della propria fondazione
Tre sketch, realizzati da uno dei più promettenti nomi nuovi del design automobilistico, esclusiva di Motorionline. Un'auto attesa da anni, che segnerà una svolta storica per uno dei marchi italiani più amati: Alfa Romeo. Parliamo della nuova Giulia. Il nostro Daniele Pelligra ha provato ad immaginare come potrebbe essere e ci ha consegnato tre diverse proposte. Sarete voi a votare la migliore, che verrà consegnata dallo stesso Pelligra a Sergio Marchionne al prossimo Salone di Ginevra
Maserati Granturismo - Ginevra sarà lo show anche del Tridente che esporrà un concept car di quella che sarà la sua nuova GT con codice stilistico rinnovato anticipando così la futura vettura di produzione
Alfa Romeo 4C - Il nuovo coupé torinese a motore centrale è pronto a sbarcare in terre yankee e lo farà direttamente attraverso la rete di concessionarie Maserati
Alfa Romeo 4C - L'Alfa Romeo 4C conquista anche gli appassionati portoghesi aggiudicandosi il titolo di "Best Sports Car 2014" assegnato dai lettori della rivista specializzata "Autohoje". La coupé del Biscione rimpinza un palmares già ricco di riconoscimenti internazionali.
Alfa Romeo 4C - Anche la Polonia premia l'Alfa Romeo 4C eleggendola "Auto Lider 2013". I lettori di due autorevoli magazine di motori hanno scelto la 4C preferendola ad altri 20 modelli, tra i quali BMW Serie 4 e Porsche 911 Turbo S, giunte rispettivamente seconda e terza nel concorso.
Alfa Romeo 4C - L'Alfa Romeo 4C aggiunge premi alla sua già ricca bacheca con il titolo di "Best Car 2014" assegnatole dai lettori della rivista specializzata tedesca "Auto, Motor und Sport". Ottimi piazzamenti, nelle rispettive categorie, anche per la MiTo e la Giulietta.
Il Gruppo Fiat, in seguito all'acquisizione totale di Chrysler, si appresta ad un cambiamento storico. Un nuovo nome e il rilancio di Alfa Romeo sono solamente due degli aspetti più importanti di un momento fondamentale per il Lingotto
Alfa Romeo 4C - Anteprima italiana per una supercar alla quale per molti versi è legato il destino della casa del Biscione. Sarà nei concessionari a partire da 53.000 €
Sergio Marchionne ha confermato che, finché sarà lui nel ruolo di amministratore delegato del Gruppo Fiat, Alfa Romeo non produrrà mai le sue auto al di fuori dei confini italiani