Alfa Romeo Stelvio - Fresco delle cinque stelle EuroNcap, il primo SUV sarà disponibile a noleggio per i clienti della Selezione Italia nei mesi di luglio e agosto.
Il marchio del Biscione amplia la gamma dei motori forniti sul suo primo Suv. Troveranno spazio nel cofano motore dello Stelvio un 2.0 Turbo benzina da 200 cv, abbinato al cambio automatico ad 8 marce ed alla trazione integrale Q4, ed un 2.2 Turbo diesel da 180 cv abbinato al cambio automatico ad 8 marce e, per la prima volta, alla sola trazione posteriore.
Figlia della volontà di rilanciare l’immagine del marchio di Arese, è una supercar che fa discutere gli appassionati come poche altre, scopriamo perchè
Alfa Romeo Motor Show 2016 - L'Alfa Romeo Giulia catalizza tante attenzioni al Motor Show di Bologna con la versione Quadrifoglio disponibile anche per i test drive. Nello stand del Biscione, insieme a Giulietta Veloce e MiTo Veloce, c'è anche la sportiva roadster compatta 4C Spider.
Alfa Romeo caratterizzerà la sua presenza al Motor Show 2016 con la sportività dei suoi modelli esponendo Giulia Quadrifoglio, 4C Spider, Giulietta e Mito in allestimento Veloce. Nondimeno gli appassionati potranno provare la Giulia Quadrifoglio nell'area 48 dedicata ai test drive.
Dopo la Giulia e lo Stelvio, Alfa Romeo si appresta a dar vita ad una gamma che sarà costituita da nuovi modelli che verranno lanciati entro il 2021. Tra i modelli inediti due nuovi Suv ed un'ammiraglia.
Alfa Romeo Giulietta Veloce - A Parigi Alfa Romeo, insieme alle versioni "Veloce" di Giulia e MiTo, presenta anche la nuova Giulietta Veloce, caratterizzata da una sportività più marcata. Dotata di accattivante livrea metallizzata in Nero Etna, la vettura del Biscione è spinta dall'inedito motore 1.6 JTDm da 120 CV con cambio automatico Alfa TCT.
Si farà attendere ancora qualche mese il nuovo SUV Alfa Romeo Stelvio, ma la curiosità intorno a questo nuovo prodotto del Biscione continua a crescere. Sarà il terzo passo della rinascita Alfa e le ultime foto scattate intorno al centro test del 'Ring, insieme alle indiscrezioni su struttura e dotazioni, lasciano davvero ben sperare
Il mito raggiunge il traguardo delle 100 edizioni. La corsa più antica del mondo, il 5-6-7-8 Maggio si prepara ad una grandissima festa, che vedrà coinvolte oltre 400 vetture in quattro diverse competizioni. Un appuntamento a cui non saremmo mai potuti mancare.
Finalmente anche Alfa Romeo torna ad avere il suo museo storico. Una struttura notevole che riesce ad appassionare anche il più disinteressato al mondo dei motori. Con questo articolo, speriamo di riuscire ad avvolgervi nella magia vissuta durante la nostra visita.
Sportiva al punto giusto, riesce a far riscoprire il piacere della bella guida ogni giorno. Il tutto, a costi non proibitivi e con l'indiscusso fascino che solo il Quadrifoglio Verde può regalare
Alfa Romeo Giorgio Quadrifoglio - Theophilus Chin si è immaginato la nuova berlina ammiraglia del marchio di Arese. L'Alfa Romeo Giorgio Quadrifoglio per ora deve dare spazio alla nuova Giulia e al futuro crossover del marchio del Biscione, ma potrebbe arrivare nel 2017
Alfa Romeo – In un'intervista, il capo della casa di Arese delinea i piani futuri del marchio. Citati otto nuovi modelli, mentre sembra ancora lontano un ritorno all'attività motorsport
Nuova Alfa Romeo Giulietta - Arrivano le prime foto spia del facelift che rinfrescherà il look dell'Alfa Romeo Giulietta. Il prototipo, immortalato in strada durante i test, mostra alcune novità estetiche su muso e coda, mentre una serie di aggiornamenti sostanziali sono attesi negli interni.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - A 90 anni dal primo successo Mondiale del Biscione, la casa allestisce uno spazio a Monza per far ammirare la sua ultima nata e altre vetture della sua gamma
Il piano di rinascita del marchio Alfa Romeo procede secondo i piani di FCA. Lo ha confermato l'ad Sergio Marchionne e a supporto arrivano delle nuove indiscrezioni secondo le quali il marchio del Biscione starebbe pensando a due nuovi SUV e ad altre interessanti novità
Alfa Romeo Giulietta - Un nuovo rendering, a firma di Alessandro Masera, ci offre un'interpretazione estetica su come potrebbe essere la nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulietta, la berlina di segmento C che proverà a voltare pagina sulla scia delle "rivoluzione" cominciata dalla Giulia.