Il piano di rinascita del marchio Alfa Romeo procede secondo i piani di FCA. Lo ha confermato l'ad Sergio Marchionne e a supporto arrivano delle nuove indiscrezioni secondo le quali il marchio del Biscione starebbe pensando a due nuovi SUV e ad altre interessanti novità
Alfa Romeo Giulietta - Un nuovo rendering, a firma di Alessandro Masera, ci offre un'interpretazione estetica su come potrebbe essere la nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulietta, la berlina di segmento C che proverà a voltare pagina sulla scia delle "rivoluzione" cominciata dalla Giulia.
La denominazione QV sarà presto riservata solo alla nuova Giulia e proverà a sfidare auto del calibro delle BMW M e delle Mercedes-AMG. La Giulia Quadrifoglio Verde avrà un motore turbo a sei cilindri che svilupperà 510 CV, che le consentirà di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi
Nuova Alfa Romeo Giulietta - LP Design ci propone un render che ci mostra l'ipotetico aspetto estetico che potrebbe assumere la nuova Alfa Romeo Giulietta. La due volumi del Biscione immaginata in questa riproduzione digitale subisce l'influenza del design che gli uomini di Arese hanno reso concreto sulla Giulia.
Alfa Romeo MiTo - Alfa Romeo ha aggiornato il listino della MiTo con prezzo di partenza di 15.200 euro per la versione d'ingresso, con motore benzina 1.4 da 70 CV. Per la MiTo Quadrifoglio Verde, spinta dal 1.4 turbo Multiair da 170 CV, servono 24.000 euro.
Alfa Romeo Coppa d'Oro delle Dolomiti 2015 - Dal 23 al 27 luglio sulle montagne del Trentino si svolgerà la Coppa d'Oro delle Dolomiti, storica corsa di auto d'epoca alla quale quest'anno Alfa Romeo prenderà parte con la 1900 Sport Spider del 1954, recentemente eletta "Auto più bella" nel concorso dinamico Experience.
Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia è stata immaginata in versione CrossWagon da X-Tomi Design, una variante che, qualora si concretizzasse, potrebbe essere considerata la risposta diretta del marchio del Biscione all'Audi A4 Allroad.
Mettersi alla guida dell'Alfa Romeo 4C è un sogno per tanti motivi. Perché si tratta di una sportiva italiana come poche altre. Perché rappresenta il primo passo della rinascita della casa del Biscione. Perché pur essendo una supercar, potrebbe non essere un sogno impossibile possederla un giorno. Ma soprattutto perché guidarla è un'emozione unica
Diffuse in rete nuove foto che ritraggono l'abitacolo della nuova berlina del Biscione. Da più angolazioni è possibile cogliere i particolari della plancia e anche dei sedili
L'Alfa Romeo 1900 Sport Spider del 1954 si è aggiudicata il "Best Car in Show" sbaragliando una concorrenza di 120 vetture storiche. Inoltre, alla alla "XXIV Cesana-Sestriere Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli" si sono distinte le courtesy car Giulietta e 4C Spider
La Nuova Alfa Romeo Giulia è stata presentata diversi giorni fa, ma il nuovo modello del Biscione, quello del potenziale rilancio, fa ancora parlare di sé. L'ingegnere capo del nuovo modello del marchio di Arese ha detto che per realizzarla ci sono voluti "solo" due anni e mezzo
Alfa Romeo GTV - Un render ci propone un'ipotetica e moderna Alfa Romeo GTV, una piccola coupé sportiva dalle dimensioni compatte e dal peso ridotto, modello che si affiancherebbe alla nuova spider due posti di Arese attesa per il prossimo anno.
Per il terzo anno consecutivo FCA è Main Sponsor e Car supplier della manifestazione che, da quattro edizioni, è intitolata all'avvocato Giovanni Agnelli. Nel fine settimana si svolgerà la cronoscalata per auto storiche, valida per i campionati europeo e italiano della Montagna e organizzata dall'Automobile Club Torino
Theophilus Chin ha provato ad anticipare digitalmente l'uscita del prossimo SUV Alfa, che dovremmo vedere entro la fine del 2016. Il designer ha usato come base il corpo della Jaguar C-X17 Concept, caratterizzato da un profilo muscolare e da ampie ruote
La nuova Alfa Romeo Giulia è stata immaginata digitalmente sotto le spoglie di wagon e coupé. Il nuovo modello del marchio di Arese è considerato il vero e proprio rilancio del Biscione e non solo. Anche per questo motivo l'Alfa ha deciso di forgiare una vettura che in molti considerano molto vicina alla perfezione
La nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio monta l'Active Aero Splitter che permette una migliore aderenza e di raggiungere il pieno potenziale. Il nuovo modello del marchio di Arese monta un motore capace di erogare ben 510 CV
Prosegue la corsa del mercato italiano dell'auto che anche a giugno cresce a doppia cifra. Bene soprattutto Fiat Chrysler Automobiles che cresce più del mercato: il mese scorso le consegne del gruppo sono state 41.634, il 20% in più rispetto al 2014. La quota del Lingotto sale così dal 27 al 28,38%
La nuova Alfa Romeo è sbarcata non senza frastuono nel mondo automotive, pronta a rilanciare il marchio di Arese nell'olimpo dei costruttori d'auto. Per questo il marchio di Arese ha voluto anche "svecchiare" l'iconico logo Alfa Romeo
Molti ne hanno parlato, provando ad anticiparla con immagini e parole. In questo video c'è un semplice e rapido riassunto che ha portato a conoscere l'Alfa Romeo Giulia. Dalla curiosa campagna affissa a Milano, al momento in cui è stata mostrata al pubblico internazionale