assicurazione auto

Assicurazioni

Rc auto: arriva la tariffa unica per tutto il territorio nazionale

Rc auto - Arriva "tariffa Italia", quella che permetterà ai prezzi del Rc Auto di uniformarsi su tutto il territorio italiano. Il disegno di legge sulla concorrenza approvato dalla Camera prevede che gli automobilisti virtuosi che vivono nelle regioni dove l’assicurazione è più salata ricevano una riduzione dei premi e a stabilire la percentuale minima di sconto da applicare sarà l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), in modo da rendere le tariffe paragonabili a quelle pagate da assicurati con identiche caratteristiche e classe di merito che siano residenti nelle regioni con costi inferiori alla media
Assicurazioni

Rc Auto: l’approvazione alla Camera del Ddl concorrenza non convince Ania

Rc Auto - Ania ha espresso la sua preoccupazione dopo l'approvazione alla Camera del testo del Ddl concorrenza. L'ente crede soprattutto che non spetti agli assicuratori stabilire quale sia il livello adeguato dei risarcimenti. Inoltre, la lotta alle frodi non andrebbe nella giusta direzione, dato che sono scomparse dal testo importanti norme tutelative
Ecologia

Nissan LEAF, l’auto 100% elettrica è la compagna ideale dei pendolari [FOTO e VIDEO]

Da Rieti al centro storico di Roma e ritorno, bastano solo 4 euro per 160 km senza emissioni inquinanti con Nissan LEAF 100% elettrica contro i 13 euro della media delle vetture diesel. Il tutto nel massimo comfort e a costi ridotti per la mobilità a zero emissioni, con un risparmio annuo per 35.000 km percorsi di circa 2.500 euro, pari a oltre il 41% sui costi di gestione e manutenzione rispetto a un veicolo diesel
Assicurazioni

Rc Auto, un nuovo emendamento potrebbe tagliare gli indennizzi retroattivi

Secondo l'Ania, la definizione del danno non patrimoniale è una componente indispensabile per la riduzione dei prezzi delle Rc auto. Al contrario, senza il taglio degli indennizzi e vista la recente ripresa della frequenza degli incidenti, e quindi dei costi che le assicurazioni dovranno sostenere, sarà difficile abbassare ulteriormente i premi
Notizie

Vacanze, gli italiani preferiscono sempre l’auto

L'italiano ama andare in vacanza con la propria auto, ma non solo, dato che il 20% non disdegnerebbe la soluzione del car sharing, sempre più in voga soprattutto nelle grandi città. La polizza assicurativa preferita nel periodo estivo sarebbe invece quella relativa ai guasti al veicolo
Auto Storiche

ACI, niente bollo per le vere auto storiche

Secondo l'ACI i veicoli storici devono essere salvaguardati e spera che presto il bollo possa sparire per quei veicoli considerati veramente storici. Inoltre, al Legend Cars di Verona è stato sottoscritto un accordo tra ACI Storico e l’Associazione Amatori Veicoli Storici.
Notizie da Strade e Autostrade

Assicurazioni RC auto: via il tagliando dal parabrezza

Va in pensione il tagliandino cartaceo che attesta se il veicolo è in regola o meno con il pagamento dell'assicurazione RC auto. Dal prossimo anno infatti i controlli avverranno per via automatica, con la registrazione della targa e l'incrocio diretto con l'anagrafica della motorizzazione e dei dati delle compagnie assicurative. L'obiettivo primario è combattere l'elevato numero di frodi: in Italia si contano oltre 4 milioni di assicurazioni fasulle
Assicurazioni

RC Auto, è il momento delle banche

Nuove offerte in campo assicurativo potrebbero nel prossimo futuro aumentare la quota delle banche all'interno del business della RC Auto, con possibili abbassamenti di prezzi e offerte per noi clienti