Assicurazione elettronica, addio al tagliando da esporre sul parabrezza

Nuova mossa per combattere la contraffazione

L'assicurazione digitale è una realtà. Sono infatti iniziati i lavori per processare i database necessari ed entro il 2015 non sarà più necessario esporre il tagliandino sul parabrezza
Assicurazione elettronica, addio al tagliando da esporre sul parabrezza

Viviamo in un mondo dove i documenti di carta stanno progressivamente sparendo. Sui nostri smartphone e tablet abbiamo documenti vari, biglietti dell’aereo e molto altro ancora. Non sembrava anche a voi strano che l’assicurazione dell’auto dovesse basarsi, come prova della sua esistenza e del suo pagamento, su un fogliettino di carta? Tra l’altro appiccicato al parabrezza in maniera a dir poco non estetica (non un fattore determinante, tuttavia…)? Sappiate allora che nel giro di due anni questo piccolo foglietto sparirà completamente dalle nostre auto. La motorizzazione, infatti, sta per lanciare il nuovo database congiunto che, grazie all’apposita dotazione tecnologica a disposizione delle forze dell’ordine, sarà in grado di verificare corso di validità dell’assicurazione anche senza il tradizionale quadratino giallo.

Il tutto si baserà naturalmente sul controllo incrociato dei dati in possesso della motorizzazione, del database dell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida e dell’archivio nazionale dei veicoli, oltre naturalmente alle informazioni fornite dalle stesse compagnie di assicurazioni, le quali avranno il dovere di spedire data di inizio e di scadenza di ogni contratto sottoscritto in tempo praticamente reale (ovviamente attraverso una piattaforma preparata ad hoc). L’obiettivo di questo sistema è duplice: il primo è naturalmente quello di basare i controlli delle assicurazioni non più su un piccolo pezzettino di carta, bensì su una più solida, affidabile e pratica piattaforma digitale. In secondo luogo, però, questo cambiamento vuole anche essere una nuova stoccata nei confronti di chi gira con l’assicurazione scaduta oppure falsificata. Questi due atti, se non impossibili, diventeranno per lo meno molto più difficili sia da perpetrare che da nascondere.

Come detto la procedura di completamento dovrebbe impiegare circa un paio di anni, per cui l’abbandono definitivo del tagliandino giallo potrebbe avvenire unicamente a partire dal 2015. Nel frattempo la Motorizzazione Civile avrà il compito di preparare sia le infrastrutture che i database sui quali l’intero sistema andrà a basarsi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Assicurazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Kato ha detto:

    Ma questo a chi serve? Alle assicurazioni… pensassero a far scendere i premi, che veniamo presi per i fondelli dal mondo intero per le tariffe.

  • Dani ha detto:

    Serve a noi.. che se fai un incidente con uno senza assicurazione non è il massimo.. e se le truffe diminuiscono in TEORIA anche i prezzi delle assicurazioni diminuiscono..

    E cmq il problema è anche italiano.. com’è che a Napoli le assicurazioni costano 3 volte che a Firenze? (ho visto i tabulati con i coefficienti per le varie città)

Articoli correlati

Array
(
)