Audi A4 ultra e A5 ultra - La gamma ultra di Audi accoglie due nuove modelli, ovvero la A4 e la A5, che arricchiscono l'offerta di versioni ad alta efficienza della Casa dei Quattro Anelli. Alimentate dal motore 2.0 litri TDI, le due nuove varianti fanno scendere i consumi tra i 4 e i 4,6 litri ogni 100 chilometri.
Pista Tulot Audi quattro - Audi è ancora più di casa a Madonna di Campiglio con l'apertura di una pista sciistica che porta il nome del marchio dei Quattro Anelli. Durante la cerimonia d'inaugurazione grande show sulla neve della RS 4 Avant, tra fiaccolate e fuochi d'artificio.
Audi A4 Avant Camo Edition - C'è la mano di Jon Olsson, noto sciatore, nella nuova Audi A4 Camo Edition, versione speciale della vettura di Ingolstadt con un look distintivo caratterizzato dal mix tra bianco, grigio e nero. La vettura sarà un esclusiva per la Svezia dove verrà venduta a 399.900 corone svedesi, poco più di 45.200 euro.
Audi A3 Sedan E' bastato aggiungere un bel terzo volume per trasformare, per la prima volta nella sua storia, l'Audi A3 da semplice hatchback in una piccola berlina con i fiocchi. Piacevolissima da guidare, ma anche comoda per macinare chilometri in autostrada. Come sempre le finiture sono assolutamente al top, mentre i consumi sono decisamente ok. Per un esemplare come quello in prova, però, l'assegno da staccare non è affatto indifferente. La qualità si è sempre fatta pagare.
Audi A4, A5 e A6 ultra - Puntando su una forte riduzione dei consumi Audi annuncia l'allargamento della gamma ultra su A4, A5 e A6. I tre modelli di Ingolstadt saranno dotati del propulsore 2.0 litri TDI declinato in tre step di potenza (136, 163 e 190 CV). I prezzi per il mercato tedesco vanno da 32.600 euro della A4 ultra 136 CV ai 44.500 euro della A6 Avant 190 CV con cambio S tronic.
Audi A4 Avant Quattro forte della trazione integrale, di un ottimo motore, abbinato all'altrettanto ottimo cambio S-tronic, l'Audi A4 dimostra di essere una vettura ancora attualissima, grazie anche al restyling che ne ha aggiornato la linea, secondo i nuovi canoni stilistici della casa. Ottimo il comfort, come anche il piacere di guida. Eccellenti le finiture. Ed in più, la versione "Quattro Edition", davvero ben accessoriata, risulta piuttosto conveniente,
Audi A3 La compatta tedesca, un pò come la meno raffinata cugina Golf, continua il suo processo di affinamento, versione dopo versione. Nessuna rivoluzione dunque, nè dal punto di vista dello stile, che rimane quello tipico dell'A3, rivisitato secondo i nuovi canoni del marchio, nè dei contenuti, con il solito mix di qualità premium racchiusa in poco più di quattro metri. La versione provata, con il 1.8 turbo inezione diretta da 180 cv, insieme al cambio doppia frizione S-Tronic, ha un bel caratterino sportivo, che abbiamo voluto mettere alla prova anche in pista.
Audi A5 - Importanti aggiornamenti sulle motorizzazioni di Audi A5 che adesso si arricchiscono di una nuova unità turbodiesel. Tra le altre novità annunciate da Audi per la A5 diverse di queste riguardano da vicino il propulsore 2.0 TFSI adesso con 225 CV.
Audi A4 quattro edition - La trazione integrale arriva su Audi A4 e A4 Avant concretizzandosi nella versione quattro edition. Il costruttore tedesco propone un filmato promozionale che mostra la variante Avant all'opera con grande disinvoltura anche sullo sterrato e sul bagnato.
Audi A4 quattro edition - La trazione integrale quattro di Ingolstadt incontra A4 e A4 Avant dando vita alle speciali versioni "quattro edition". I prezzi delle vetture, disponibili anche con cambio S tronic, vanno da 38.850 a 42.650 euro.
Audi - Per Audi il nuovo anno inizia con la conferma della leadership nel segmento premium del mercato italiano. A trainare la vendite sono i tanti modelli dotati di trazione integrale, oltre alla calorosa accoglienza riservata alla nuova A3 Sportback. Ottimi risultati delle vetture di Ingolstadt anche nel mercato delle flotte.
Il responsabile del design e dello sviluppo del marchio con gli Anelli vuole che i futuri modelli abbiano un'estetica "più audace" e abbiano la loro propria personalità
Audi presenta il nuovo tuning ad opera di ABT per l'A4, l'AS4 Avant. La rielaborazione prevede dettagli sportivi come minigonne e spoiler ed un potenziamento dei propulsori
La nuova generazione del popolare modello di segmento D Premium sarà sviluppata sulla piattaforma MLB Evo e per questo sarà più rigida, leggera, versatile, agile, efficiente e veloce. L'imperativo categorico del progetto? Grande attenzione all'ambiente
Finalmente, il brand dei Quattro Anelli sistema una voluta anomalia dei listini di A4 e A5: per la berlina, la station wagon, la coupé e la coupé a quattro porte è ora disponibile la trazione integrale in abbinamento al cambio S Tronic anche con il motore TDI a quattro cilindri da 177 cavalli e non più solo con il motore V6 diesel da 245 cavalli
Bagagliaio variabile da 490 a 1.430 litri, motore V8 benzina aspirato da 450 cavalli e 430 Nm di coppia massima: la ricetta della nuova RS4 Avant coniuga sportività e versatilità, potenza e comfort, emozioni e capacità di carico
Le gamme Audi A4 e A5 sono già di classe, ma con i due nuovi allestimenti Business e Business Plus acquistano un aspetto lussuoso e professionale allo stesso tempo, accentuato anche da una nuova scelta di motori TFSI e TDI
Potente, muscolosa, veloce, esclusiva: la nuova Audi RS4 Avant nasce dalla mescolanza di caratteristiche tipiche di una station wagon con quelle classiche di una vettura sportiva. Con il savoir faire di Audi
Il management di Audi ha confermato la versione berlina e la versione cabriolet della nuova generazione di A3: servono per colmare il vuoto lasciato da Audi A4 e dalla sua crescita, dalla sua evoluzione