La nuova generazione della Dacia Logan è stata immortalata durante i test attraverso un prototipo camuffato. Il suo debutto è atteso tra fine 2020 e inizio 2021.
La nuova Honda e 2020 è finalmente arrivata fra noi, con un design iconico e tantissime soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Forme compatte e buona dinamica di guida, per la prima elettrica della casa giapponese. Le prime consegne a partire da fine maggio/giugno, ma al lancio sarà disponibile solo la versione Advance, da 38.500 euro.
I prossimi veicoli prodotti da Audi saranno in grado di comunicare con la rete urbana e, verosimilmente, con gli altri veicoli, per organizzare il traffico delle città in modo da spostarsi in modo uniforme e ordinato, limitato gli stop e il consumo di carburante.
La Honda e scopre le carte della versione europea, in vista del debutto in concessionaria. La piccola elettrica nipponica è proposta in due versioni, con 136 e 154 CV. I prezzi partono da 35.500 euro.
In vista di un probabile debutto al Salone di Ginevra 2020, la nuova Fiat 500e porta avanti i collaudi come confermano le nuove foto spia del prototipo avvistato tra le strade di Torino.
Il prossimo Salone di Ginevra 2020 sta già quasi canalizzando tutte le news di tutte le testate europee, e per sopperire alle importanti mancanze di alcuni brand, ci saranno delle importanti news, tra cui la presenza di una pista di circa 500 metri interna al padiglione 7 della fiera.
La seconda generazione della Mercedes GLE conferma quanto di buono era stato fatto con la precedente e, se possibile, ne innalza ancora di più la qualità. Nell’abitacolo ci si sente come dei re, ma anche dinamicamente questo enorme SUV tedesco ha diverse cose da dire, con una potenza notevole e, nonostante le sue dimensioni, un feeling di guida in pieno comfort
Audi Q5 2020: i nuovi motori mild hybrid portano in dote qualche novità per gli allestimenti e variazioni di prezzo e costo per il listino. C'è anche il configuratore
La nuova Skoda Octavia RS 2021 viene immaginata nel rendering firmato dal designer Kolesa che dà forma a un versione grintosa e sportiva della best-seller del marchio boemo.
L'Audi A1 2020 propone alcuni aggiornamenti per le versioni Sportback e Citycarver, con l'introduzione di alcuni nuovi pacchetti. La berlina della casa dei quattro anelli ha un listino a partire da 22.200 euro
L'Audi Q2 si rinnova con il MY 2020, con versioni più complete ed aumento della tecnologia. Il motore 1.5 TFSI è proposto con un prezzo più aggressivo rispetto al passato, mentre il listino del SUV parte da 26.900 euro
La nuova Audi RS Q8 è stata lanciata a tutta velocità sulle autostrade tedesche, in un tratto privo di autovelox, per testare la velocità massima raggiungibile nella configurazione performance, con limite spostato a 305 km/h e tutti e 600 i CV a totale disposizione.
La nuova Renault Clio 2020, che lo scorso maggio ha conquistato le cinque stelle ai crash test Euro NCAP, è stata eletta Best in Class 2019 in materia di sicurezza nella categoria Supermini.
Audi AI:ME Concept è la grande protagonista dello stand dei Quattro Anelli al Consumer Electronics Show 2020 di Las Vegas, insieme a numerose tecnologie dedicate all'interazione uomo-auto.
La tragedia si è consumata a Lutano, in provincia di Bolzano quando un 27enne del luogo ha investito un gruppo di 17 ragazzi, per lo più turisti tedeschi, due altoatesini e una ragazza di Roma. Si contano 6 vittime e 11 feriti, di cui 3 gravi. L'autista era positivo all'alcoltest.
Aston Martin, insieme a Gentex, ha sviluppato un nuovo specchietto retrovisore digitale che mostra le immagini catturate da tre telecamere, una montata sul tetto e due sugli specchietti laterali tradizionali.
Audi tira le somme di un 2019 più che positivo sul mercato italiano nel quale la Casa dei Quattro Anelli si conferma primo costruttore nel segmento premium con una quota superiore al 24%.