Gli incidenti o i danneggiamenti possono avvenire anche a vettura ferma e in una grande città accadono spesso. Ecco come ottenere un indennizzo dalla propria assicurazione
Alla Milano Design Week abbiamo avuto l’occasione di intervistare Laurens van den Acker, il capo del design per tutto il Gruppo Renault. Ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda diretta e magari anche un po’ sognante. Cosa avrà risposto?
La Regione Lombardia ha deciso di esentare dal pagamento del bollo chi rottama un vecchio veicolo inquinante a favore di uno più “pulito”. Ecco come ottenere le agevolazioni
DS X E-Tense Concept - Si chiama DS X E-Tense il concept col quale il marchio francese ci proietta in avanti di quasi vent'anni. Si tratta di un prototipo con singolare struttura asimmetrica, posizione di guida decentrata, dotato di guida autonoma e di motorizzazione elettrica da 540 CV per l'uso stradale e da 1.360 CV per la guida in pista.
Toyota Mirai - La Polizia di Londra ha inserito nella propria flotta undici vetture ad idrogeno, iniziando così a perseguire l'obiettivo di arrivare a 550 veicoli a zero o basse emissioni entro il 2020. Le vetture hanno un'autonomia di circa 480 km.
Citroen Pet à Porter - Il marchio francese ha realizzato un kit dedicato a chi si muove con la propria auto con i cani: tanti elementi per varie funzioni dalla sicurezza all'igiene, dal benessere all'outdoor. E' adattabile all'intera gamma del Double Chevron e costa 599 euro.
Bollo auto Lombardia - Gli automobilisti lombardi potranno non pagare il bollo per 3 anni se rottamano una propria vettura usata Euro 0, 1 a benzina o Euro 0, 1, 2, 3 diesel ed acquistano un'auto nuova benzina Euro 5 ed Euro 6 nel corso del 2018. L'obiettivo è ridurre l'inquinamento.
Volkswagen I.D. R Pikes Peak - Volkswagen ha presentato I.D. R Pikes Peak, svelando le caratteristiche tecniche e le forme della vettura da corsa elettrica con 680 CV di potenza che il 24 giugno prossimo tenterà di stabilire il nuovo primato di categoria alla Pikes Peak 2018.
La Milano Design Week ha visto diverse proposte interessanti anche per il mondo dell’automotive. Alcune davvero particolari, come quella di Superfluid, il nuovo luxury brand di accessori nautici creato da Carlo Borromeo e Walter de Silva, che ha presentato delle tavole da surf create come se fossero delle auto
l’Ivass, l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha intavolato un discorso con le compagnie assicurative per superare l'attuale meccanismo del bonus malus
Automobili Pininfarina PF0 - Automobili Pininfarina sta preparando un vero "mostro" elettrico. Chiamata PF0, si tratta di un hypercar che sarà in grado di accelerare da ferma a 100 km/h in meno di 2 secondi e di superare i 400 km/h di velocità massima. Il lussuoso bolide da 500 km d'autonomia sarà svelato nel 2020.
Sconti RCA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento Ivass, che entrerà in vigore tra tre mesi, prevedendo uno sconto obbligatorio sulla propria assicurazione RC Auto, nel caso vengano installati dei dispositivi o fatta ispezionare la propria auto, a spese della compagnia assicurativa.
Android Auto Wireless - Google ha annunciato il lancio di Android Auto Wireless, la nuova funzionalità che permette di connettere il telefonino Android al sistema d'infotainment dell'auto senza l'utilizzo del cavo USB.
Presentata allo scorso Salone di Francoforte, la Renault Symbioz rappresentava per la Losanga la prima auto completamente connessa ad una casa effettivamente costruita e a lei interconnessa. Alla Milano Design Week è arrivato anche un nuovo divano, concepito appositamente per continuare questo progetto
Automobili Pininfarina - Nasce Automobili Pininfarina, costruttore completo di veicoli elettrici di lusso ad alte prestazioni che sfrutterà la competenza del gruppo Mahindra nel settore elettrico con la partecipazione in Formula E.
Cellulare in auto - Aumentano gli incidenti causati dalla distrazione alla guida e dall'utilizzo degli smartphone mentre si è al volante, così nel Nuovo Galles del Sud (Australia) è in atto una nuova sperimentazione, su un autovelox di ultima generazione capace di rilevare l'infrazione.
FCA Autonomy Gaslini Maremoto - FCA Autonomy e Jeep sono in prima linea nel progetto "Maremoto" per regalare esperienze adrenaliniche tra mare e motori ai piccoli pazienti dell'ospedale Gaslini e ai loro genitori.