La Maserati Ghibli conquista il pubblico grazie ad un perfetto connubio tra la vocazione sportiva tipica delle vetture del Tridente e la tecnologia dei motori diesel. La Abarth 695 Biposto si impone per via dei suoi 190 cv e delle numerose dotazioni sportive tipiche del mondo degli sport motoristici
In occasione della kermesse padovana dedicata alle auto storiche e d’epoca Peugeot fa rivivere la 305 V6, un prototipo datato 1981 che, con il suo motore aspirato V6 da 2.5 litri, insidiò la nascita di un’icona rally del Leone: la Peugeot 205 T16.
Nella storia di Peugeot la 309 GTI, in particolare la seconda versione con motorizzazione 16v da 160 CV, rappresenta il modello-benedizione del matrimonio tra la Casa del Leone e Paolo Andreucci, il pilota toscano, che insieme a Peugeot ha scritto la storia moderna del Campionato Italiano Rally.
Bosch batteria a 48 Volt - Bosch ha sviluppato una nuova batteria a 48 Volt che consente alle vetture ibride di risparmiare carburante e dunque ridurre le emissioni di CO2. La nuova batteria composta da celle agli ioni di litio e con involucro in plastica sarà prodotta a partire da fine 2018.
Alfa Romeo Giulia – A Stoccarda, in occasione dell'evento dedicato alle auto sportive organizzato dall'autorevole testata specializzata tedesca, due versioni della berlina del Biscione conquistano altrettanti riconoscimenti
Sergio Marchionne ribadisce la sua posizione in merito ad una soluzione "green" per salvare il pianeta. La produzione delle auto elettriche secondo l'AD di FCA deve considerare anche il carbon fossile e le emissioni scaturite dal loro processo produttivo.
Incentivi auto - Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha spiegato che il governo non prevede per il momento l'attuazione di un piano di incentivi per rinnovare il parco auto circolante. Gli investimenti saranno diretti alla promozione di altri tipi di mobilità, con quella pubblica in primis.
In base a una recente sentenza del Tribunale di Firenze, le multe comminate dall'autovelox sono da considerarsi nulle se la strada non ha la banchina per la sosta
Il pilota Jann Mardenborough : “È stata un’esperienza esaltante. La risposta dell’auto mentre usavo il controller era molto più coinvolgente di quanto mi aspettassi”
Citroen C3 Auto Europa 2018 - La nuova Citroen C3 ha conquistato il prestigioso premio "Auto Europa 2018" assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti Automotive. Il crossover compatto del Double Chevron si è piazzato davanti a tutti con 293 voti su 1.045 complessivi. Sul podio l'Alfa Romeo Stelvio e la Peugeot 5008.
Strisce pedonali tridimensionali - Nella cittadina islandese di Isafjordur sono state adottate delle particolari strisce pedonali tridimensionali che creano l'effetto ottico come se ci si trovasse di fronte a ostacoli reali costringendo così gli automobilisti a sollevare il piede dall'acceleratore e a rallentare nei pressi del passaggio pedonale.
In questa quarta puntata delle #5CosedaSapere sulla Citroën C4 Cactus ci concentreremo sugli aiuti alla guida e in generale sul comfort a livello tecnologico, un aspetto sempre più importante sulle nostre auto. Ormai siamo sempre più abituati a sentir parlare di guida autonoma, ma all’epoca della sua uscita la Cactus ancora non era stata “investita” da questa ondata futurista. Eppure qualcosa già si vedeva e ora andremo a scoprirla
Chery Automobile - La casa automobilistica cinese prepara l'ingresso in Europa con una gamma di veicoli elettrificati, che saranno rilasciati sotto il marchio Exeed. L'approdo è previsto attorno il 2019/2020.
Audi R8 V10 RWS - Per la gioia dei puristi Audi ha realizzato la R8 V10 RWS, versione dotata di trazione posteriore della supercar dei Quattro Anelli. Parliamo di una vettura sportiva che mette a disposizione i suoi 540 CV del motore V10 5.2 per far divertire al volante i 999 clienti che l'acquisteranno.
Gran Turismo Sport - A un paio di settimane dell'uscita ufficiale fissata per il 18 ottobre è stata svelata la lista delle auto che saranno disponibili, in totale 162 modelli, in Gran Turismo Sport, il nuovo racing game per PlayStation 4.
Si è svolta a Palermo la settima edizione di No Smog Mobility, la rassegna che premia le case automobilistiche e in generale aziende ed enti che si distinguono per il loro impegno nel progettare la mobilità del futuro. Quest’anno sono state premiate auto molto particolari e innovative, dal programma I Performance di BMW alla Citroën E-Mehari, senza dimenticare però il mondo della guida autonoma e dell’automazione orientata alla sicurezza rappresentata, tra gli altri, da Volvo e Ford
Il nuovo Opel Grandland X ha conquistato i punteggi più alti per il design moderno e atletico, le nuove tecnologie d'avanguardia, la flessibilità d'utilizzo, il comfort offerto agli occupanti, e la fascia di prezzo in rapporto alle dimensioni e alle prestazioni.