La start-up Neuron EV presenta un nuovo camion elettrico chiamato Torq che punta a sfidare il Semi di Tesla. Al suo interno c'è anche una confortevole zona relax.
Porsche sta ottenendo risultati importanti in questo 2019 a livello mondiale, nonostante un calo di consegne in Europa. E c'è grande attesa per l'arrivo nelle concessionarie della Taycan, per la quale ci sono già numerosi ordini.
La produzione della Tesla Model 3 aumenta i propri giri. A partire da metà ottobre (il 14 dovrebbe essere la data ufficiale), la vettura del marchio elettrico americano verrà prodotta anche nella Gigafactory 3 di Shanghai.
Dopo la riduzione delle forniture di batterie da parte di Samsung che ha rallentato la produzione del SUV elettrico e-tron, Audi sarebbe in trattativa con l'azienda cinese BYD.
DS 7 Crossback: un'intervista per scoprire di più sul sistema ibrido del SUV di casa DS. Tre domande a Olivier Salvat, Project Manager PHEV “Plug-in Hybrid Electric Vehicle
BMW ed il futuro dell'automotive: il marchio tedesco non crede ad una veloce scomparsa dei veicoli termici, per fare spazio alle elettriche. Più probabile, almeno in Europa, siano le ibride plug-in a prendere maggiore piede.
La nuova DS 7 Crossback E-Tense 4X4, versione ibrida benzina ricaricabile con tecnologia plug-in hybrid della DS 7 Crossback, arriverà sul mercato nel secondo semestre 2019. Olivier Salvat, Project Manager Plug-in Hybrid Electric Vehicle di DS Automobiles, ci ha spiegato i fattori che caratterizzeranno la nascita della DS 7 Crossback PHEV
La Volkswagen SMV Concept svelata a Shanghai è il nuovo SUV di grandi dimensioni che la Casa tedesca presto trasformerà in modello di serie per il mercato cinese.
Il Gruppo Volkswagen non ha alcun interesse di acquisire FCA o uno dei suoi marchi premium come Alfa Romeo e Maserati. Lo ha dichiarato al Sole 24 Ore Herber Diess, presidente del colosso automobilistico tedesco.
Smart è stata ceduta al 50% all'azienda cinese Geely, nell'ambito di una joint venture con Daimler. La nuova generazione di citycar elettriche sarà prodotta in un nuovo impianto in Cina ed arriverà sul mercato nel 2022.
Renault, secondo il Financial Times, vorrebbe realizzare la fusione con Nissan nel giro di un anno, per poi acquisire un altro costruttore, che potrebbe essere FCA, al fine di costituire una nuova aggregazione nel settore automotive.
Jaguar Land Rover ha vinto la causa intentata contro l'azienda cinese Jiangling Motor Corporation, rea di aver prodotta un veicolo, la Landwind X7, con caratteristiche esclusive della Range Rover Evoque.
Grazie alle 50.679 unità vendute a livello mondiale nel corso del gennaio 2019, le vendite di vetture marchiate Volvo sono cresciute di ben il 16,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Lotus e Williams hanno stretto un accordo di collaborazione tecnologica che potrebbe dare già i primi frutti con la nascita della prima hypercar elettrica a firma del costruttore di Hethel
Lotus starebbe lavorando in gran segreto per progettare la sua prima hypercar: la più sportiva di Hethel godrebbe di un propulsore 100% elettrico da circa 1.000 cv di potenza. Il costo della sportiva ad elevate prestazioni dovrebbe essere prossimo ai 2 milioni di euro
Ford presenta la nuova Territory, un SUV medio per il mercato cinese che con una ricca dotazione tecnologica e di sistemi Adas vuole sfruttare l'incremento delle vendite del segmento in Cina.