Karma Revero - Karma Automotive ha rilasciato le prime anticipazioni visive della Revero, la nuova vettura ibrida plug-in con tetto composto da pannelli solari in grado di garantire energia a sufficienza per alimentare il sistema propulsivo. Verrà svelata l'8 settembre.
Porsche 718 Boxster e 718 Cayman Cina - In esclusiva per il mercato della Cina Porsche lancia l’inedita motorizzazione quattro cilindri 2.0 litri da 250 CV per le nuove 718 Boxster e 718 Cayman. Così le due sportive diventano più accessibili per cercare di attirare nuovi clienti cinesi per la Casa di Stoccarda.
Bentley starebbe pensando seriamente di lasciar perdere, almeno momentaneamente, la tecnologia ibrida per dedicarsi all'elettrico, che viene visto come il modo più diretto per sfondare nell'importantissimo mercato cinese
A causa della tardiva registrazione dopo la commercializzazione, i brevetti originali della Land Rover sono stati ritirati dalla Cina. Rifiutati anche i patentini della Landwind X7 per via della somiglianza con il Range Rover Evoque.
Cina bus rialzato sui binari - In Cina è stato presentato il Transit Elevated Bus, una sorta di bus rialzato sui binari che è in grado di sovrastare il traffico ordinario aggirando così gli ingorghi stradali. Il futuristico mezzo di trasporto pubblico, mosso da energia elettrica e solare, è in grado di trasportare fino a 1.200 passeggeri.
Nuova Audi A4 L - La nuova Audi A4 L, versione a passo lungo della berlina dei Quattro Anelli, si è svelata in anteprima al Salone di Pechino in vista del debutto sul mercato cinese in estate. Sulla scia della A4 standard, la nuova A4 L accoglie lo stesso design e le stesse avanzate tecnologie di bordo, compreso l'Audi Virtual Cockpit.
Jaguar XFL - La Jaguar XFL è la nuova proposta del Giaguaro per conquistarsi spazio tra i clienti business premium cinesi. Si tratta della XF a passo lungo che aggiunge tanto comfort e spazio in più nell'abitacolo, con una serie di novità tecnologiche a disposizione dei passeggeri posteriori. Sarà in vendita in Cina entro fine anno.
Maserati Levante - Difficile immaginare un'accoglienza più calorosa sul mercato cinese: 100 Maserati Levante vendute online sull'e-commerce Tmall in 18 secondi, al prezzo di poco meno di 1 milione di yuan (circa 137.400 euro). Il SUV modenese punterà forte sulle vendite in Cina.
Volkswagen C Coupe GTE - I nostri fotografi hanno beccato durante i test quello che sembra essere il prototipo del modello di serie della Volkswagen C Coupé GTE, l'imponente berlina che la Casa tedesca ha lanciato in versione concept a Shanghai qualche mese fa e che presto potrebbe arrivare sul mercato della Cina.
DX7 by Pininfarina - UN Suv made in China con il carattere e, soprattutto, il design di Pininfarina è arrivato ad Expo 2015, che chiuderà il prossimo 31 ottobre. Il nuovo modello del marchio SEM-Soueast Motor è stato presentato a Shanghai 2015 ed è già stato molto apprezzato da pubblico e stampa
Mahindra è ad un passo dalla Pininfarina. Il conglomerato indiano potrebbe chiudere a giorni la trattativa che le permetterebbe di entrare in possesso della storica carrozzeria torinese. Intanto, il titolo Pininfarina ha chiuso a 4,95 euro, facendo segnare un +20,6%
È stata ufficialmente presentata la nuova berlina sportiva Youxia X, il cui concept, però, assomiglia davvero un po' troppo alla Tesla Model S, seppur con linee più aggressive e sportive. Se a questo aggiungiamo anche altri "tributi" come il cursore del telefilm Supercar sulla griglia video e la campionatura di altre supercar per imitare il sound del motore, allora abbiamo una vettura che difficilmente vedremo mai venduta in Europa
Audi vuole superare BMW e Mercedes, e diventare il marchio premium numero uno a livello globale. L'obiettivo del 2015 di Volkswagen è quello di vendere 600.000 auto in Cina, ma lo scivolone del 5,8 per cento fatto registrare da Audi il mese scorso non sembra favorire il gruppo tedesco
Youxia Motors supercar elettrica - Si chiama Youxia One la nuova supercar elettrica che il marchio cinese Youxia Motors presenterà il prossimo 26 luglio. Per adesso è solo un prototipo, destinato comunque alla produzione di serie per la quale l'azienda lancerà una campagna di crowdfunding.
Renault "parte all'assalto" della Cina. Il marchio francese vuole ritagliarsi una bella fetta del mercato cinese e lo farà producendo localmente due SUV e con l'aiuto del suo partner Nissan, che è già fortemente radicata in Cina
La Lotus Evora 400 è pronta a sbarcare sul mercato e intanto il primo esemplare è uscito dalla catena di montaggio di Hethel, in Gran Bretagna. Il nuovo modello del marchio inglese monta un motore V6 sovralimentato da 3,5 litri che sviluppa 400 CV
Inquadrato in alcuni scatti il prototipo di un misterioso nuovo crossover Qoros, che potrebbe debuttare il prossimo anno ed essere spinto da un 1.6 turbo alimentato a benzina da 156 cavalli