Grazie agli ottimi risultati dei modelli Vitara e Jimny, affiancati dall'apprezzamento per la gamma Hybrid composta da Swift, Ignis e Baleno, Suzuki festeggia un quota di mercato record in Italia, 2,52%, livello mai raggiunto prima.
Suzuki ha chiuso con numeri importanti il primo trimestre 2019, aumentando le vendite di oltre il 15%. I modelli ibridi di Ignis, Suzuki e Baleno hanno fatto da traino a questo successo della casa giapponese.
La tredicesima edizione dell'Ecorally di San Marino, gara di regolarità riservata ai veicoli a basso impatto ambientale, si correrà il 22 settembre 2019.
FCA Bank ha ufficialmente presentato i Leasys Mobility Store, i negozi curati dall’omonima controllata del Gruppo FCA che già da qualche tempo hanno debuttato sulla scena del noleggio a breve e lungo termine, sia per le aziende che per professionisti e privati
DS 7 Crossback E-Tense 4X4 è la versione ibrida benzina ricaricabile con tecnologia plug-in hybrid della DS 7 Crossback. E' stata ideata mettendo a frutto il know how acquisito in Formula E
Fra le novità 2019, su Niro Hybrid e Plug-in Hybrid si segnalano anche l’adozione di un nuovo freno di stazionamento elettronico e freni posteriori di maggiori dimensioni per assicurare più potenza frenante in tutte le condizioni di guida
La gamma Suzuki ha emissioni sotto i 160 g/km di CO2 e, dunque, su nessuna vettura dovrà essere pagata l'Ecotassa, in vigore dal prossimo 1° marzo. L'unica eccezione è il Jimny 1.5, nella versione con cambio automatico.
I modelli della gamma Suzuki Hybrid saranno protagonisti del primo Porte Aperte del 2019 in calendario nell’ultimo weekend di gennaio, sabato 26 e domenica 27
Debutta la nuova Honda CR-V Hybrid , il primo SUV ibrido della casa giapponese che, grazie alla sua tecnologia i-MMD, sostituisce definitivamente la motorizzazione a gasolio offrendo un nuovo concetto di ibrido che è riuscito a convincerci nel breve test drive effettuato a Siviglia
Toyota accelera sulle auto elettriche e ad idrogeno, con la realizzazione di una nuova divisione con 200 ingegneri proprio per lo sviluppo e la ricerca su queste tecnologie. Ma con l'ibrido sempre in primo piano.
Suzuki festeggia un primato storico sul mercato italiano dove a settembre per la prima volta ha superato la soglia del 2% di quota del mercato. Consolidata anche la seconda posizione per vendite di auto ibride.
La Mercedes EQC ha fatto il suo debutto in anteprima a Stoccolma. Vi mostriamo le prime immagini del nuovo crossover elettrico che inaugura la nuova era a zero emissioni della Stella.
Mitsubishi Outlander PHEV MY 2019 è una delle prime auto ibride plug-in classificata ufficialmente nei nuovi e più realistici test WLTP sul consumo di carburante e sulle emissioni effettive
Dopo la D per i motori diesel e la T per i propulsori a benzina, Volvo starebbe pensando alla Lettera B per identificare le varianti elettriche a Batteria per i futuri modelli
Ford ha annunciato di aver raggiunto l'obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 dei propri processi di produzione con ben otto anni di anticipo rispetto a quanto previsto originariamente.
La Volvo XC40 sarà la prima vettura del brand svedese ad "elettrizzarsi" e debutterà sul mercato nel 2019. In seguito tutte le vetture firmate Volvo avranno una versione 100% elettrica.
Volvo Polestar Engineered - Una nuova linea di vetture elettrificate ad alte prestazioni è pronta ad essere lanciata dal marchio svedese: il debutto avverrà sull'imminente nuova S60, nel 2019 toccherà anche a V60 wagon e XC60.
Polestar 1 Goodwood 2018 - Al Festival of Speed 2018 di Goodwood, in programma dal 12 al 15 luglio prossimo, vedremo per la prima volta in azione la Polestar 1, nuova coupé due porte con powertrain ibrido da 600 CV che arriverà sul mercato nel 2019.
BMW Daimler emissioni diesel Europa - I costruttori automobilistici come BMW e Daimler sono costretti a rivedere strategie e obiettivi in tema di riduzione delle emissioni inquinanti per non andare incontro a pesanti multe dell'Unione Europea.