Maserati ha portato tre vetture storiche al Salone Auto e Moto d'Epoca di Padova: Eldorado, Merak SS e Khamsin. Ma non manca anche uno spunto d'attualità, con la Levante Q4 GranSport MY19.
Per la prima volta, nell'appuntamento organizzato da Auto Bild Klassik, un costruttore ottiene ben due riconoscimenti, assegnati ad altrettanti modelli
Il rapporto Censis-Michelin sulle abitudini degli italiani per la mobilità premia le auto. Il 65,4% dei nostri connazionali utilizza la vettura per spostarsi, con attenzione per la sicurezza e diffidenza su un futuro con guida autonoma.
Un automobilista è stato pizzicato dal nuovo telelaser TruCam, mentre viaggiava ad una velocità di 224 chilometri orari sulla strada statale tra Sassari ed Alghero. Per lui è scattata una multa da 829 euro e la sospensione della patente.
La Hyundai Nexo è in arrivo negli Stati Uniti ed il marchio coreano ha annunciato alcune specifiche, tra cui l'autonomia fino a 611 chilometri. Il SUV avrà una potenza di 161 CV e sarà disponibile in due versioni.
Nell'ambito dell'ultima fase del progetto triennale UK Autodrive, un prototipo a guida autonoma di Range Rover Sport ha effettuato un giro completo dell'impegnativo tracciato su strada pubblica del Ring Road di Coventry.
Nissan introduce una serie di novità sulla Qashqai: il nuovo motore benzina turbo 1.3 da 140 e 160 CV, il cambio automatico DCT doppia frizione a 7 marce e l'aggiornamento dell'infotainment NissanConnect.
La Skoda Octavia G-TEC vanta il nuovo propulsore 1.5 TSI da 130 cv. Il nuovo modello grazie a tre serbatoi di gas naturale assicura un’autonomia di circa 480 km a metano.
Una mazzata per gli automobilisti francesi è in arrivo dal 2019: una sovrattassa, denominata 'Bonus Malus Eco', colpirà le vetture più inquinanti. Si parte con 50 euro per chi emette 117 g/km di CO2, per arrivare addirittura fino a 10.500 euro.
L'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio si porta a casa un altro premio assegnatogli negli Stati Uniti dalla Automotive Video Association che lo ha eletto Performance SUV dell'anno.
Non a tutti piace aggredire la strada e stare sempre concentrati nelle guida, a coordinare i giri motore con l'andamento dell'asfalto e con la danza del piede destro tra acceleratore e freno, mentre il sinistro si deve occupare dell'ormai (per molti) desueta frizione. In quest'ottica, la MX-5, con il cambio automatico, diventa perfetta per godersi le belle passeggiate con il vento che accarezza i capelli, in totale relax. All'occorrenza, però, il comportamento in curva resta quello godurioso di sempre.
Il Gruppo PSA porta la guida autonoma anche sui veicoli industriali: una motrice senza conducente, infatti, è operativa all'interno dello stabilimento francese di Sochaux. Percorre 3 chilometri ad una velocità di 15 km/h.
Ecco la Peugeot e-Legend Concept il prototipo del Leone pronto per il Salone di Parigi 2018: un modello 100% elettrico, con 462 cavalli di potenza, e con due modalità di guida autonoma.
La nuova perizia sull'incidente che nell'estate del 2013 sulla Napoli-Canosa costò la vita a 40 persone punta il dito contro Autostrade: "La barriera stradale era corrosa e per questo non ha retto l'urto del pullman".
Una Apple Car è stata coinvolta in un incidente, per la prima volta: si tratta del prototipo della Lexus RX 450h, tamponato su una superstrada nei pressi di Cupertino. E' la conferma dell'esistenza del progetto guida autonoma.
Il giornale automobilistico tedesco Auto Zeitung ha nominato l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio SUV dell'anno 2018. E' un altro importante riconoscimento per il modello del Biscione da 510 CV.
Marek Kaminski, esploratore polare, è arrivato in Giappone dopo aver percorso 16.000 chilometri dalla Polonia al volante della Nissan LEAF 100% elettrica
Un mezzo pesante andato a fuoco sotto la galleria Grottammare ha generato notevoli disagi alla viabilità autostradale: l'Autostrada A14 Bologna-Taranto, all'altezza del tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara, è stata chiusa con ovvie ripercussioni sull'andamento del traffico almeno fino a domenica sera. Segnalati da Autostrade per l'Italia i percorsi alternativi.
Mitsubishi Outlander PHEV MY 2019 è una delle prime auto ibride plug-in classificata ufficialmente nei nuovi e più realistici test WLTP sul consumo di carburante e sulle emissioni effettive