Equitalia procederà alle "azioni esecutive solo dopo che il contribuente non ha dato seguito agli atti che gli sono stati notificati (cartella di pagamento, solleciti di pagamento, avvisi di intimazione), né provvedendo al loro pagamento, neanche in forma rateale, né contestandone il contenuto."
Mercato auto Europa giugno 2016 - Il mercato automobilistico europeo continua a crescere anche a giugno anche se la sua corsa rallenta: +6,5%. L'Italia va a velocità doppia rispetto all'Ue, mentre nel Regno Unito (-0,8%) probabili primi effetti negativi della Brexit.
FCA smentisce trasferimento residenza fiscale Ferrari - Con un comunicato ufficiale Fiat Chrysler Automobiles smentisce le voci che volevano Ferrari intenzionata a valutare il possibile trasferimento all'estero della residenza fiscale. La Casa di Maranello continuerà a pagare le tasse in Italia.
Ferrari trasferimento residenza fiscale - Così come Fiat-Chrysler anche la Ferrari starebbe valutando la possibilità di trasferire il domicilio fiscale fuori dai confini italiani. Alla notizia lanciata da Bloomberg non è arrivato ancora alcun commento ufficiale dal Gruppo di Marchionne.
L'UNRAE e il Censis hanno pubblicato un nuovo studio che analizza in profondità lo stato del mercato auto italiano, proponendo il nuovo Pacchetto Famiglie come nuova soluzione per incentivare l'acquisto di auto nuove da parte delle famiglie italiane
Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, ha aperto a Roma i lavori della 69a Conferenza del Traffico e della Circolazione, dove ci si confronterà sul tema della rottamazione e del rinnovo del parco auto circolante
Mercato auto europeo - Il mese di gennaio è stato decisamente incoraggiante per il mercato automobilistico europeo, con il quinto mese positivo e un trend in continua crescita
Buone notizie per il mercato dell'auto: secondo il viceministro dell'economia Luigi Casero, il Superbollo è stato un errore e il Governo starebbe seriamente prendendo in considerazione la sua eliminazione
Il settore automobilistico, soprattutto per i privati, ha dovuto sostenere una pressione fiscale tremenda negli ultimi anni. L'ACI ha così consegnato ai candidati Premier per le prossime elezioni 2013 dieci punti per modificare la situazione, il Manifesto dell'Automobilista
Il Motor Show 2012 e il mercato automobilistico si trovano ad affrontare una crisi molto dura, come poche altre volte è successo nel corso degli anni. Per fare un po' di chiarezza, abbiamo intervistato Jacques Bousquet, presidente dell'UNRAE, chiedendogli cosa pensasse del Motor Show stesso e della situazione dell'auto in Italia
Il costo della gestione della nostra auto è in continuo aumento e Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, ha lanciato letteralmente un grido d'allarme nei confronti del Governo, proponendo una serie di soluzioni per abbassare i costi del settore
Ancora una volta le immatricolazioni delle auto nuove in Europa sta scendendo, registrando nel mese di giugno un calo dell'1,7%. A questo punto la media continentale alla fine del primo semestre è di -6,3%
La crisi dell'auto non accenna a cambiare tendenza e così Fiat avrebbe deciso di tagliare almeno 500 milioni di euro di investimenti in Europa, mettendo però a serio rischio i progetti riguardo alcune nuove gamme
Cifre da mal di testa per il mercato automobilistico in questo mese di marzo. Secondo Federauto ci sono state il 32% di immatricolazioni in meno, mentre Marchionne vede un 2012 sotto al 40% rispetto agli anni passati