Renault Kadjar - Un crossover sta per nascere nella Casa della Losanga: tra non molto Renault presenterà la sua novità anticipata in un nuovo video teaser
Telefonare in strada multa - In provincia di Como una donna è stata multata mentre stava camminando sul ciglio della strada col cellulare in mano. Comportamento ritenuto pericoloso da un pattuglia dei carabinieri di passaggio che ha multato la donna con una contravvenzione di 25 euro.
Si prospetta un venerdì da incubo per tutti gli italiani che dovranno mettersi in viaggio per il weekend, in treno o in aereo, ma anche per coloro che rimarranno in città e dovranno spostarsi con i mezzi pubblici. Cigl e Uil hanno infatti indetto uno sciopero generale nazionale per contestare Job act e legge di stabilità
Nord Italia ancora flagellato dal maltempo in questo terzo weekend di Novembre, con la pioggia che non si arresta e i fiumi che ormai non riescono più a rimanere negli argini. L'ultima colpita nella notte è stata Milano, finora immune alla forza dell'acqua, con Seveso e Lambro che hanno invaso tutta la zona nord del capoluogo lombardo. La viabilità stradale, ferroviaria e aerea è fortemente interessata dalle piogge cadute nelle ultime ore, con diverse modifiche su tutta la rete
L'Aci Torino ha denunciato un esercito di mezzi che ogni giorno circolano indisturbate sfidando la legge, privi di assicurazione o con la polizza scaduta. Le multe per questo tipo di infrazione sono aumentate, ma i dati del'ultimo anno sono ancora incompleti. Dal prossimo febbraio però le telecamere presenti sulle strade potranno segnalare l'irregolarità alle autorità competenti
Un'ora e venti minuti al volante, ogni giorno, per raggiungere Milano. I pendolari di Monza e della Brianza sono quelli che trascorrono più tempo in macchina rispetto ai lavoratori di tutta la Lombardia. Un dato decisamente stressante se si pensa inoltre che la velocità media di percorrenza è la più bassa della regione
Patente e carta di circolazione - Dopo i tanti commenti e dubbi sulla nuova normativa che prevede l'obbligo di aggiornare la carta di circolazione di un veicolo non proprio in uso per più di 30 giorni, facciamo un po' di chiarezza cercando di capire chi è realmente coinvolto e chi può stare tranquillo al riparo dalle multe salate.
Il prossimo 24 ottobre è previsto uno sciopero generale che coinvolgerà mezzi pubblici, treni e persino aerei. Di seguito trovate la situazione aggiornata nelle principali città, con le indicazioni per siti e numeri verdi ai quali chiedere informazioni anche nel giorno dello sciopero
Nell'arco dei prossimi dieci anni potrebbe diventare inutile ricorrere alla propria automobile nella città di Helsinki: il comune starebbe infatti provvedendo all'implementazione di una piattaforma unica per il trasporto urbano che coniughi i mezzi di trasporto pubblici e le private compagnie della mobilità cittadina.
Lo sciopero dei trasporti pubblici indetto dall'USB sta incontrando sostanzialmente un'adesione generalizzata, anche se a Milano e Roma le linee della metropolitana, seppur con qualche ritardo, continuano a funzionare. Disagi fino al termine del servizio
Seggiolino gonfiabile Volvo - Da Volvo arriva un interessante novità per la sicurezza dei bambini in auto, il seggiolino leggero e gonfiabile. Facile da trasportare, con un peso inferiore ai 5 kg, il seggiolino sfrutta un innovativo sistema a pompa per gonfiarsi in meno di 40 secondi.
Per la giornata di oggi, venerdì 15 novembre, è previsto uno sciopero dei mezzi pubblici "a macchia di leopardo". L'unica città ad averlo revocato è Milano, a causa della partita della Nazionale di calcio
Nuovo venerdì di passione per chi si serve dei mezzi pubblici e dei trasporti in generale. Nelle principali città sono previsti fermi totali o comunque disagi
RC Auto - Un'auto su dieci circola senza assicurazione, afferma il presidente dell'ACI. Per arginare il fenomeno delle frodi assicurazioni Sticchi Damiani propone di intervenire in due modi: accertamento tramite strumenti elettronici e riduzione dell'importo delle polizze.
L'USB ha indetto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore per i trasporti pubblici, con modalità e regolamenti diversi a seconda delle città coinvolte. Si richiede di ridiscutere il contratto degli autoferrotranvieri e vari altri punti
Duracell - Anche la famosa casa americana ha deciso di lanciarsi nel mercato delle batterie per auto, presentando tre nuovi modelli (più uno per i mezzi pesanti) che dovrebbero garantire alte prestazioni e lunga durata
Nissan LEAF - La Norvegia si distingue per la forte diffusione dei veicoli elettrici nelle sue strade. Gran parte delle vetture a emissioni zero scelte dai norvegesi sono delle Nissan LEAF, la city car nipponica leader nel segmento degli EV. Cultura nordica e incentivi diversificati spingono verso un incremento delle vendite anche nel 2013.
Nissan Leaf - Molte cose sono ancora da migliorare lungo la strada della diffusione della mobilità elettrica. La nuova versione della Nissan Leaf, però, sembrerebbe proprio instradata verso la giusta direzione. L'elettrica della casa è ora sensibilmente più efficiente ed autonoma, a fronte di un prezzo che tende ad abbassarsi sempre più