Nel video si vedono due Lamborghini Urus mentre vengono scaricate dai camion di trasporto, è possibile sentire il sound all'accensione e vederne le briallanti verniciature blu e gialla.
Mentre la maggior parte delle case automobilistiche sta lavorando su guida autonoma ed elettrico, Lamborghini chiude le porte a questi due temi caldissimi nel mondo dell'automotive. Reggiani: "Se acquisti una supercar, vuoi guidare un'auto e non un robot".
Lamborghini Aventador - L'azienda giapponese svela un altro tuning della supercar del Toro, le cui componenti aerodinamiche risultano incrementate rispetto al modello precedente.
Lamborghini vendite 2017 - Lamborghini festeggia il nuovo record di vendite annuali chiudendo il 2017 con 3.815 unità piazzate sul mercato, ovvero il 10% in più rispetto all'anno precedente. In crescita tutte le macro-aree del mondo, con gli Stati Uniti che si confermano mercato principale. E nel 2018 arriverà sul mercato la Urus.
Lamborghini Urus - Al Salone di Detroit 2018 la Lamborghini Urus ha fatto il suo debutto in Nord America. Il nuovo Super SUV del Toro, la cui presentazione negli USA è stata presenziata dal CEO Stefano Domenicali, è la carta con cui Lamborghini punta a migliorare i già ottimi risultati di vendita ottenuti nel 2017 negli Stati Uniti.
Da Super Suv a berlina ad alte prestazioni il passo è breve: Kleber Silva, un designer brasiliano che si occupa di progettazione automobilistica, ha immaginato la nuova Lamborghini Urus in versione Shooting Brake
Il CEO di Lamborghini Stefano Domenicali ha svelato il progetto 2018 della competizione monomarca, che vedrà il debutto in pista della nuova Huracan Super Trofeo EVO.
Lamborghini Huracan Papa Francesco - Lamborghini ha donato al Santo Padre un esemplare unico della Huracan che sarà subito battuto all'asta. Il ricavato, che sarà consegnato direttamente a Papa Francesco, sarà utilizzato per sostenere tre progetti di solidarietà.
Lamborghini Terzo Millennio - La futuristica supercar elettrica, dotata di tecnologie avanzate, è stata ufficialmente svelata in quel di Boston. Forte di un design innovativo, si fonda su quattro pilastri: energia; innovazione sul fronte dei materiali; architettura di vettura e gruppo di propulsione; suono ed emozione.
Lamborghini Huracan - Nonostante l'intenzione di mantenere a lungo i motori aspirati V10 e i V12, l'ibrido potrebbe essere la novità per quanto concerne l'erede del modello Huracan, la cui presentazione sarebbe in programma nel 2022.
Milano AutoClassica 2017 - Dal 24 al 26 novembre si svolgerà la settima edizione di Milano AutoClassica, la rassegna che combina il passato e il presente dell'automobilismo all'insegna dell'eleganza. Previste 2.000 auto d'epoca presenti e quattro anteprime nazionali. Spazio anche al motorsport classico nell'area dinamica esterna.
Lamborghini - Il capo della Ricerca e Sviluppo Maurizio Reggiani afferma l'intenzione di abbracciare l'ibrido plug-in in un secondo momento, rimanendo concentrato sugli aspirati V10 e V12, poichè parte del DNA dell'azienda.
Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO - Tre anni dopo la LP 620-2 Super Trofeo, debutta la versione evoluta che sarà in pista nelle tre serie del monomarca a partire dalla primavera 2018. Dotata di un'aerodinamica ridisegnata, si avvale della pinna longitudinale e della presa d'aria superiore. Il prezzo è di 235mila euro, tasse escluse.
Lamborghini Gallardo - In un paesino olandese un'automobilista ha deciso di ovviare ai problemi di spazio per i bagagli della sua Lamborghini Gallardo Spyder dotandola di un rimorchio verniciato nella stessa tinta della livrea della supercar emiliana.
Lamborghini Centenario Roadster - Il primo esemplari dei 20 complessivi programmati in produzione della Lamborghini Centenario Roadster è stato consegnato negli Stati Uniti, con un filmato che ci mostra l'arrivo e l'effettiva messa in strada dell'esclusiva supercar una volta arrivata dal suo fortunato proprietario.
In vista dell'arrivo della Suv Urus, Lamborghini sta ampliando il proprio sito produttivo potenziando l'area dedicata allo sviluppo di prototipi e di vetture pre serie ed inaugurando una nuova camera acustica.
Lamborghini Huracàn - La Performante potrebbe non essere la variante più prestazionale della gamma. In futuro, potrebbe esserci spazio per una versione più aggressiva dotata di minor peso grazie all'assenza dei classici comfort.
Mark Tisshaw, Direttore di Autocar, ha chiosato: "Con il sistema di aerodinamica attiva la Lamborghini Huracán Performante mette in risalto un'innovazione straordinaria in grado di rappresentare uno spartiacque nel campo dell’automotive."
Lamborghini Centenario - Uno dei venti esemplari della versione coupè dell'esclusiva supercar del Toro è finita a Hong Kong nelle mani di un nuovo e facoltoso proprietario.
L'inedito film non si propone di raccontare soltanto la vita dell'eclettico imprenditore che ha dato vita alla Lamborghini, ma vuole anche offrire uno spaccato della vita personale dell'uomo al di là dell'aspetto pubblico legato alla sua professione.