Esordio europeo per la concept car Lexus LC Convertible, la versione decappottabile della iconica coupé LC, e per la Lexus RC F Track Edition, una variante della coupé RC F dotata di un atteggiamento ancor più sportivo
La Zava PrometheuS è un progetto di hypercar elettrica, realizzato tramite crowdfounding, con il contributo di passione, idee e suggerimenti della platea social del web e con know how, design e tecnologia italiana.
Il Gruppo PSA prosegue nello sviluppo della guida autonoma ed ha ottenuto l'autorizzazione ad effettuare i test su strade aperte in Cina, dopo averli già effettuati in Francia da tre anni e mezzo.
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha venduto complessivamente 10.756.875 di unità nell’arco del 2018. Così facendo l'Alleanza ha conservato la posizione di leader mondiale in termini di volumi di vendita sia di autovetture che di veicoli commerciali leggeri
La Ferrari Monza SP2, nuova barchetta del Cavallino ispirata ai modelli da corsa anni '50, è stata insignita del prestigioso titolo di "Most Beautiful Supercar of the year 2018" al Festival Internazionale dell'Auto di Parigi.
Le più importanti novità del mondo automotive di questa prima parte dell'anno animeranno il Salone di Ginevra 2019, dal 7 al 17 marzo. I biglietti per la kermesse svizzera sono già acquistabili online.
Ad un anno dal suo esordio sul mercato, la Mitsubishi Eclipse Cross ha superato il traguardo degli 80.000 esemplari venduti in tutto il mondo. Il MY 2019 vedrà l'arrivo di una nuova motorizzazione ed altri aggiornamenti di carattere tecnico.
L'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio ha vinto il premio Car of the Year 2019 nella categoria "Performance Car of the Year", mentre l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è stata eletta "Best Sports SUV a partire da 60.000 sterline"
E' stato inaugurato il nuovo CarNext Store by LeasePlan a Milano: il negozio dove poter acquistare le auto usate provenienti dalla flotta aziendale del gruppo LeasePlan o da partner esterni. Gli store apriranno anche a Verona e Roma.
Ferrari è il marchio più forte e influente del pianeta. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance che ha stilato l'annuale classifica dei marchi col maggior valore economico.
Toyota e Panasonic avrebbero già siglato un'intesa, che verrà ufficializzata a breve, che prevede la collaborazione per la fornitura e lo sviluppo delle batterie per i veicoli elettrici.
Hyundai festeggia la vittoria della Kona. Il nuovo crossover compatto della Casa sudcoreano che è stato eletto North American Utility Vehicle of the Year 2019, sbaragliando la concorrenza nelle categoria CUV.
Ford e Volkswagen hanno comunicato la nascita di una nuova alleanza globale che partirà con la stretta collaborazione nel segmento dei veicoli commerciali leggeri per poi allargarsi su altri settori come guida autonoma, veicoli elettrici e servizi di mobilità per i quali è stato siglato un memorandum d'intesa.
La Suzuki Swift ha vinto l'Indian Car of The Year 2019, conquistando per la terza volta questo riconoscimento, già ottenuto con le precedenti due generazioni. Questo modello ha venduto oltre due milioni di esemplari in India dal 2005.
Il Gruppo BMW ha concluso un 2018 molto positivo per quanto riguarda l'elettrificazione e nel 2019 sono in arrivo altri modelli ibridi plug-in ed elettrici, con l'obiettivo di salire ad almeno 25 modelli entro il 2025.
Magneti Marelli è stata protagonista al CES di Las Vegas dove ha presentato le sue ultime novità in materia di illuminazione, connettività e sicurezza proiettata alla guida autonoma.
La Fiat 500e di Harman che ha debuttato al CES è una reinterpretazione all'insegna della tecnologia che trasforma la vettura, arricchendola di dotazioni che strizzano l'occhio alla guida autonoma.