A Ginevra la Renault Zoe prepara il terreno per l'arrivo, atteso nei prossimi mesi, della nuova generazione della city car elettrica della Losanga attesa con più comfort e più autonomia.
L'Audi e-tron GT concept è l'anticipazione della Gran Turismo elettrica di serie della casa dei quattro anelli, che entrerà in produzione nel 2020. Ha una potenza di 590 cavalli ed un'autonomia dichiarata di oltre 400 km.
La Mercedes EQV è il prototipo della monovolume elettrica del futuro del marchio della Stella, presentato al Salone di Ginevra 2019. La casa tedesca ha già annunciato il prossimo arrivo della versione di serie.
Auto per donne dal Salone di Ginevra 2019: quali sono le novità più interessanti? Ecco 10 proposte che guardano al futuro: SUV, auto elettriche e concept cars che guideremo nei prossimi mesi.
La Seat El-Born è la visione del futuro elettrico del marchio spagnolo, portata al Salone di Ginevra 2019. Ha un'autonomia dichiarata di 420 chilometri ed è già stata annunciata la versione di serie, prevista per il 2020.
La Kia e-Soul è la nuova elettrica del marchio coreano, con un'autonomia fino a 452 chilometri. Ha un design distintivo e due versioni, mid-range e long-range, con una commercializzazione nella seconda metà del 2019.
Anteprima mondiale a Ginevra per l'avveniristica Pininfarina Battista: l'inedita hypercar italiana è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e di una velocità di punta di oltre 400 km/h
La Fiat Concept Centoventi è la visione elettrica del futuro del marchio, presentata al Salone di Ginevra 2019. E' un modello completamente personalizzabile, sia all'esterno che all'interno, comprese le batterie.
Si chiama Seat El-Born la nuova concept car ad alimentazione elettrica che il marchio spagnolo presenterà in anteprima al Salone di Ginevra. Le prime foto ci svelano il look di esterni e abitacolo.
La Kia e-Soul che debutta al Salone di Ginevra ha svelato i suoi dettagli tecnici. La nuova compatta elettrica è proposta in Europa con due diverse batterie e due diversi motori. Sarà in vendita da fine marzo.
La Polester 2 s'avvicina al debutto e mostra uno scorcio del posteriore che svela la configurazione dei fanali della nuova sportiva a zero emissioni. Primo bagno di folla al Salone di Ginevra.
Porsche Taycan: l'arrivo sui mercati internazionali della prima vettura 100% elettrica del costruttore tedesco si avvicina sempre di più. Prestazioni ed autonomia al top segnano la nascita della futura ammiraglia Porsche a zero emissioni
Proseguono i test della Volkswagen ID Neo, il primo veicolo elettrico del nuovo corso del marchio tedesco. La presentazione è attesa nella seconda parte del 2019, per poi arrivare sul mercato nei primi mesi dell'anno prossimo.
L'autonomia delle auto elettriche dipende anche dalle condizioni atmosferiche e, in particolare, dalla temperatura: secondo una ricerca dell'azienda americana AAA, c'è un calo del 41% con un temperatura esterna di -6°C.
La Pininfarina Battista mostra un nuovo dettaglio in vista del gran debutto al Salone di Ginevra. Prodotta in serie limitata da 150 unità, la nuova hypercar elettrica disporrà di un motore capace di sviluppare 1.926 CV.
Come va la nuova Nissan Leaf Zero Emissioni? Abbiamo messo alla prova quest'auto 100% elettrica nella versione Tekna, cioè il top di gamma, equipaggiata con motore da 150 CV. Ecco i pro e i contro emersi durante il nostro test drive
La Aspark Owl grazie alle sue indiscusse peculiarità tecniche ed aerodinamiche ambisce a diventare la supercar più veloce sul circuito dell'Inferno Verde
Lotus e Williams hanno stretto un accordo di collaborazione tecnologica che potrebbe dare già i primi frutti con la nascita della prima hypercar elettrica a firma del costruttore di Hethel
Al via la prevendita in Italia dell'Audi e-tron, primo modello di serie totalmente elettrico del brand di Ingolstadt. Tre le versioni disponibili con prezzi a partire da 83.930 euro