L'aggiornamento promosso da Tesla, gratuito e temporaneo, permette di godere di un'autonomia maggiorata di circa 50 km rispetto ai 400 km dichiarati normalmente.
Jaguar sorprende tutti presentando la E-type Zero, ottenuta restaurando una originale Roadster Series 1.5 del 1968 ed equipaggiandola con un potente propulsore elettrico da 220 kW.
Nissan Leaf MY 2018 - Nissan ha presentato la seconda generazione della Leaf svelando tutte le principali caratteristiche della nuova compatta elettrica. Dotata di batteria da 40 kWh, dispone di un nuovo motore a zero emissioni da 150 CV e 320 Nm. Raggiunge i 144 km/h di velocità massima e garantisce un'autonomia di 378 chilometri. Completamente nuova anche nel design e nell'evoluta dotazione tecnologica.
BMW i3 MY 2018 - BMW presenta il facelift della i3, la compatta elettrica bavarese che accoglie l'inedita versione sportiva i3s con 184 CV di potenza. Il restyling è intervenuto principalmente sul design rendendo la vettura più grintosa e aggressiva rispetto a prima. Il debutto avverrà al Salone di Francoforte 2017.
Volkswagen Scirocco – Secondo quanto segnalato dal sito di un giornale specializzato londinese, la casa tedesca potrebbe riproporre il nome Scirocco su una futura coupé ad emissioni zero
La nuova LEAF a detta degli ingegneri Nissan "fisserà nuovi standard nel mercato dei veicoli elettrici" attraverso una serie di soluzioni tecnologiche altamente innovative e rivoluzionarie.
Sono Motors Sion è la prima auto elettrica con celle solari che garantiscono 30 km di autonomia in più. Idea di tre ragazzi bavaresi farà il suo debutto nel 2019, intanto gli ordini hanno superato quota 1000.
SEAT punta all'elettrico con una vettura inedita che dovrebbe condividere la piattaforma MEB già utilizzata da Volkswagen per la sua I.E. concept a zero emissioni.
Alle 5:45 di mattina ora italiana Elon Musk ha finalmente presentato in forma ufficiale la Tesla Model 3 e ha diffuso numerose informazioni di carattere tecnico della nuova nata. In Italia potrebbe avere un prezzo di listino di circa 40/45 mila euro riferito alla versione Standard.
Nissan Leaf MY 2018 - Un prototipo della nuova Nissan Leaf, fotografato nella Francia meridionale, mostra sul quadro strumenti un livello di autonomia di 265 km con una carica piena. Ne sapremo di più il 6 settembre, data fissata per l'anteprima della seconda generazione dell'elettrica giapponese.
I problemi della mobilità elettrica in Italia li conosciamo anche fin troppo bene. Mercedes, però, vuole dimostrarci che in molti casi ci sbagliamo: la Smart, cittadina per eccellenza, vuole essere l’auto ideale da avere con un motore totalmente elettrico. Hanno ragione? Abbiamo provato a scoprirlo in un’originale notte romana
Volkswagen Gen.E - Ai Future Mobility Day 2017, dove Volkswagen presenta le ultime innovazioni e progetti di ricerca relativi alla mobilità elettrica, compare l'inedita Gen.E Concept, un prototipo di hathcback tre porte a emissioni zero caratterizzata da un look futuristico e dotata di batterie ottimizzate per un autonomia superiore ai 400 km.
Renault Kangoo ZE 2017 - Renault ha innovato il furgoncino Kangoo Z.E. con una serie di novità tecniche e meccaniche che hanno aumentato l'autonomia di oltre il 50%, portandola a 270 km (NEDC), e hanno reso più rapidi i tempi di ricarica, migliorie rese possibili dalla maggiore densità energetica della nuova batteria adottata.
Nuova Nissan Leaf - Oltre a promettere un'autonomia di percorrenza maggiore, la nuova Nissan Leaf fa un'importante passo avanti verso la guida autonoma: la compatta elettrica giapponese sarà infatti dotata del sistema di guida semi-autonoma ProPilot.
Nissan mobilità elettrica - Bruno Mattucci, AD di Nissan Italia, è stato premiato come "Manager dell'anno per la mobilità elettrica", confermando così l'impegno nella promozione e nello sviluppo della mobilità a zero emissioni da parte della Casa giapponese che nei prossimi mesi presenterà la nuova Leaf.