Nissan Nismo Watch - Al Salone di Francoforte Nissan accanto ai nuovi modelli esporrà anche il Nismo Watch. Si tratta del nuovo orologio che connette pilota e veicolo, consentendo al conducente di tenere sotto controllo diversi dati sulla guida e sulle proprie condizioni mentre si è al volante.
Volkswagen e-up! - La piccola citycar tedesca si aggiorna e diventa elettrica, approdando al Salone di Francoforte insieme alla sorellona più grande e-Golf
Nissan Murano - Secondo alcune informazioni rilasciate da una fonte interna Nissan, il marchio giap potrebbe proporre in futuro una versione ibrida della sua Murano
Toyota Yaris Hybrid-R Concept - La nuova vettura ibrida di Toyota è equipaggiata con tre motori, uno a benzina e due elettrici, per una potenza complessiva di 420 CV. Un terzo motore elettrico funziona da generatore immagazzinando energia durante la frenata per poi alimentare gli altri due propulsori elettrici.
BMW i3 - La nuova elettrica bavarese si è finalmente mostrata al mondo in un grande evento tenutosi in tre città distinte (New York, Londra e Pechino), confermando come questo nuovo progetto per BMW possa rappresentare una vera e propria pietra miliare verso la mobilità sostenibile del futuro
Mercedes Classe S 500 Plug-In Hybrid - Anche l'ammiraglia della Stella riceverà il prossimo anno una curetta "ibrida", un procedimento che secondo le voci provenienti dalla Germania potrebbe non limitarsi solamente a questo modello
Ford Evos - Una delle concept car più interessanti prodotte dal marchio americano, che si mostrerà al Concorso d'Eleganza di Londra per mostrare il futuro della produzione dell'Ovale Blu
Honda Jazz MY 2014 - La nuova Honda Jazz sta per debuttare sul mercato giapponese e noi possiamo osservarne le prime immagini ufficiali, in attesa di sapere quando la potremo vedere anche dalle nostre parti
Mini Clubvan Camper, Mini Cowley, Mini Countryman ALL4 Camp - Il camper è sinonimo di libertà e chissà che la casa inglese non decida davvero di produrre questi speciali e interessantissimi prototipi
Mazda - Mentre molti costruttori pensano a sviluppare motorizzazioni alternative, Mazda invece preferisce focalizzare l'attenzione sui motori attuali che hanno ancora molto da offrire
Mercedes S500 Plug-in Hybrid - Annunciata durante la presentazione ufficiale della nuova ammiraglia, la sua versione ibrida è pronta al lancio con un consumo pari a 70 g/km di CO2
Tesla Model S - L'elettrica californiana potrà essere controllata anche grazie agli speciali Google Glass, gli occhiali intelligenti che avranno installata su di essi l'app Glass Tesla
Pikes Peak 2013 - La vittoria per il pilota francese è stata più facile del previsto: Loeb ha vinto l'edizione 2013 della Pikes Peak con un vantaggio netto
Fiat 500e - La versione elettrica della Fiat 500, la 500e, destinata agli automobilisti californiani è letterlamente andata a ruba. Infatti, le ordinazioni sono state così tante da far esaurire la produzione per tutto il 2013
Porsche Panamera - La versione 2016 dell'ammiraglia di Stoccarda è oggetto di rumors e si dice che adotterà la piattaforma MSB della Continental di terza generazione
Renault Zoe Zen - Con una versione dedicata al benessere e ribattezzata Zen la Renault Zoe si propone come vettura rispettosa dell'ambiente e capace di prendersi cura di conducente e passeggeri. Materiali, odori e funzionalità creano nell'abitacolo un'atmosfera rilassante e ideale per tenere lontano lo stress.
Seat Leon Verde - Seat presenta, in occasione del CENIT Verde, la versione ibrida plug-in della Leon, la Verde. Si tratta di una concept car che sfrutta un innovativo sistema di propulsione composto da un motore elettrico ed uno termico da 122 cavalli